In memoria di Natale De Grazia, l’uomo delle navi dei veleni
La Commissione bicamerale sui rifiuti ha commemorato il capitano di corvetta, scomparso in circostanze misteriose mentre indagava su un traffico di scorie al largo delle coste calabresi. AMANTEA (CS) –...
View ArticleLa morte di De Grazia e le navi dei veleni
È il più grande dei “misteri d’Italia” in cui la Calabria ha un ruolo di primo piano: ci si riferisce al traffico di scorie radioattive che sarebbe avvenuto via mare negli anni ’80 al largo delle coste...
View ArticleRende, il Pd si muove e chiama il dissidente
A ventiquattrore dalla pubblica lamentela, Ernesto Magorno chiama Alessandro De Rango, che ha dichiarato di autosospendersi dal partito. RENDE (CS) “Ripensaci, parliamone assieme, discutiamone”....
View ArticleSeicentomila euro per le madri lavoratrici dell’hinterland cosentino (SCARICA...
Sei al lavoro e non puoi accompagnare tuo figlio a calcetto? Ci pensa il Comune. RENDE (CS) – Sono stati pubblicati nell’albo pretorio del Comune di Rende gli avvisi relativi all’erogazione dei...
View ArticleMaster in servizi segreti all’Unical, aperte le iscrizioni
Il corso è il primo che si tiene in Italia in un ateneo pubblico. ROMA – Aperte le iscrizioni alla sesta edizione del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, che rappresenta la prima...
View ArticleTansi: “il terremoto non uccide, le costruzioni fatte male si”. Ecco i comuni...
In Calabria sono centinaia gli immobili tra cui scuole e ospedali che in caso di terremoto verrebbero giù e la situazione riguarda tutte e cinque le province calabresi. COSENZA – Da uno studio...
View ArticleDroga e giovanissimi, ‘giro di vite’ della Guardia di Finanza. Sei persone...
La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha rafforzato le attività di repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti e dell’assunzione di droga da parte dei giovanissimi. REGGIO CALABRIA –...
View ArticleLamezia Terme, aereo Ryanair sorvola per un’ora Roma, poi atterra a Pisa per...
Tanta apprensione per i passeggeri partiti dallo scalo di Lamezia Terme e diretti a Roma Fiumicino, dirottati, a causa delle forti perturbazioni, sullo scalo toscano LAMEZIA TERME (CZ) – Oltre un’ora...
View ArticleTorna l’avvincente cronoscalata Luzzi – Sambucina, dal 28 al 30 ottobre
La cronoscalata calabrese, organizzata dalla ‘Cosenza Corse’, si svolgerà dal 28 al 30 ottobre sul tracciato di 6,150 km che dall’abitato conduce all’abazia di Sambucina. COSENZA – La ventunesima...
View ArticleMobilità e ammortizzatori sociali, torna l’allarme tra gli ex lavoratori
Circa 25mila ex lavoratori non percepiscono la mobilità in deroga da maggio 2014. E tra loro c’è chi rischia di non andare in pensione. In dodici lanciano un appello a Oliverio: la regione intervenga....
View ArticleDelitto a San Cosmo: la pm va via, il processo è rinviato
Ci vorrà il dodici ottobre per conoscere la sorte di Cristian Dulan e Salvatore Buffone, accusati dell’omicidio di Carmine Avato. SAN COSMO ALBANESE (CS) – Dove non poté il dramma, arriva la...
View ArticleRende, l’allarme terremoto arriva in Consiglio
Richiesta choc al sindaco: gli immobili del Comune sono a rischio, Manna chiarisca. RENDE – Anche il terremoto del Centro Italia può scuotere la politica del Campagnano. Alessandro De Rango, il...
View ArticleNavi della ‘speranza’ otto cadaveri e settecento persone sulle coste calabresi
Sette delle persone decedute nel corso del viaggio sono donne. CROTONE – Ci sono anche otto cadaveri a bordo della nave della Marina Militare Italiana “Bordini” giunta al porto di Crotone dopo aver...
View ArticleThanks Mr. Murdoch
Le mie condizioni socio-economiche mi hanno costretto ad un’ Estate di “austerity”, l’ennesima direi, evitando di fatto di essere la solita “Piccola Fiammiferaia”. Quindi… Città… passeggiate, qualche...
View ArticleCentri antiviolenza, Graziano: “dopo il caso di Melito Porto Salvo,...
L’orrore di Melito Porto Salvo è solo la punta dell’iceberg di un fenomeno sociale che, purtroppo, è diffuso nella società moderna. E che si consuma nel silenzio. COSENZA – “La violenza non ha...
View ArticleProcesso “Cuore e Sorriso”, 8 condanne e 5 assoluzioni per la falsa beneficenza
Si è concluso con 8 condanne e 5 assoluzioni il primo grado del processo denominato “Cuore e Sorriso” che vede imputati finti volontari dedito alle truffe e ai raggiri mascherati da beneficenza in...
View ArticleDiamante si veste di ‘piccante’, fino a domenica il 24° Festival del...
Andy Luotto e Ramona Badescu hanno inaugurato ieri la ventiquattresima edizione del Peperoncino Festival, in Piazza Municipio. Padrone di casa Re Peperoncino, interpretato da Gianni Pellegrino. A...
View ArticleJenny Narcisi da Cosenza a Rio per la Paralimpiadi, una storia di sport e...
Ci sarà anche un po’ di Calabria alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro, i giochi estivi dedicati ad atleti con disabilità, inaugurati ieri e che si svolgeranno fino al 18 settembre 2016. RIO DE JANEIRO...
View ArticleAncora l’acqua marrone dai rubinetti, i cittadini di Montalto sul piede di...
Non c’è pace per i cittadini di Montalto Uffugo, che ancora una volta intendono avere risposte e soprattutto una soluzione che sia definitiva perchè non è più possibile che dai loro rubinetti esca...
View ArticleOlimpiadi a Sibari: Geraci loda Occhiuto a dibattito finito
L’iniziativa è risultata impraticabile, ma il sindaco di Corigliano elogia lo stesso il presidente della Provincia. CORIGLIANO CALABRO (CS) – “Le Olimpiadi a Sibari? Buona idea”. Parola di Giuseppe...
View Article