Il prossimo 6 Novembre alle 17:00 presso il Museo del Presente di Rende si svolgerà il Convegno sul tema “Innovazione & Sicurezza stradale nell’era IoT – Internet of Things”.
RENDE (CS) – L’iniziativa, patrocinata dall’Ordine degli Ingegneri e dal CSV di Cosenza, è organizzata dall’Associazione ”Vittime della Strada – Ada Cuglietta Onlus” e vedrà anche l’adesione e la partecipazione dell”Associazione ”Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. L’obiettivo dell’incontro è quello di sensibilizzare sul tema dell’innovazione della sicurezza in ambito stradale e sull’utilizzo del paradigma IoT (Internet Of Things) per ridurre le vittime della strada. L’IoT può essere definito come una famiglia di tecnologie il cui scopo è rendere qualunque tipo di oggetto, anche senza una vocazione specificamente digitale, un dispositivo collegato al web, in grado di godere di tutte le caratteristiche che hanno gli oggetti nati per utilizzare la rete.
“Il rilancio della Calabria può certamente passare anche dall’innovazione tecnologica finalizzata alla sicurezza stradale”, dichiara Fabio Pugliese, Presidente dell’associazione ”Basta Vittime sulla Strada Statale 106”, che non dimentica di sottolineare “i rapporti di collaborazione, di unione e d’impegno comune per la sicurezza stradale che ci legano all’Associazione Vittime della Strada Ada Cuglietta Onlus e al suo Presidente Aurelio Amedeo Longo, che ha organizzato questa importante iniziativa con l’obiettivo d’illustrare le più interessanti novità in materia di sicurezza stradale partendo, appunto, da quelle che investono le nuove tecnologie informatiche”.
Al convegno è prevista la presenza e gli interventi del Dott. Antonello Grosso Lavalle (Direttivo CSV Cosenza), del Prof. Ing. Giuseppe Piero Guido (esperto in Ingegneria dei Trasporti all’Unical), dell’Ing. Fabio Pugliese (Presidente dell’Ass. “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106), del Dott. Giuseppe Guccione (Presidente della Fondazione Luigi Guccione Onlus), dell’Ing. Aurelio Amedeo Longo (Presidente dell’Ass. Vittime della Strada Ada Cuglietta Onlus), dell’On. Domenico Bevaqua (Consigliere della Regione Calabria), dell’On. Roberto Musmanno (Assessore alle Infrastrutture, ai Trasporti ed ai Lavori Pugglici della Regione Calabria), e dell’On. Enza Bruno Bossio (Deputata alla Camera e componente della IX Commissione Trasporti Poste e Telecomunicazioni). L’incontro, inoltre, vedrà i saluti dell’Avv. Marcello Manna, sindaco di Rende e dell’Ing. Alessandro Astorino, Presidente della Commissione Innovazione dell’Ordine degli Ingegneri di Cosenza. Modererà il giornalista Gianfranco Bonofiglio.
“È proprio grazie all’Internet delle cose – dichiara l’Ing. Aurelio Amedeo Longo presidente dell’Ass. Vittime della Strada Ada Cuglietta Onlus – che può essere possibile introdurre nella nostra Regione avanzati sistemi per la sicurezza stradale come ad esempio la rilevazione automatica delle buche stradali, i sistemi di segnalazione incroci a raso (quest’ultimo evidente criticità che contraddistingue la S.S.106 per il numero annuale di morti), al fine di intervenire per limitare drasticamente l’incidentalità e la mortalità stradale nella nostra regione”.