Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22090

Tentato furto ai danni della sede di Cosenza Vecchia della Falco Editore

$
0
0

Sembrerebbe che nella zona centrale del centro storico non sia presente alcun tipo di dispositivo di video sorveglianza.

 

COSENZA – Ignoti hanno tentato nella notte di forzare l’ingresso della Falco Editore. Dopo aver divelto le ante del portone, che i dipendenti hanno trovato sollevate stamane al loro arrivo, i malviventi avrebbero tentato di forzare la serratura. Il portone blindato, però li ha fatti desistere. L’intento pare poco chiaro visto che all’interno della casa editrice siano presenti per lo più libri e non materiale informatico di particolare valore. Il tentativo di effrazione non è comunque andato a buon fine e la serratura è rimasta bloccata al punto che si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco per consentire di accedere ai locali. L’esercizio commerciale ubicato nel cuore del centro storico, su corso Telesio, ha al suo interno delle telecamere, mentre da quanto emerso dopo la denuncia del tentato furto, nessun dispositivo di video sorveglianza pare essere presente all’esterno.

 

“Un particolare – afferma l’editore Falco – che dovrebbe far riflettere. Siamo in una zona centrale, a ridosso della biblioteca nazionale, nella strada principale che attraversa il centro storico. Come è possibile che persone possano agire indisturbate senza essere notate? Ci hanno detto che non ci sono sistemi di video sorveglianza, è preoccupante. Non credo sia il modo giusto per garantire la sicurezza a Cosenza Vecchia”. Il tentativo di furto non è stato accompagnato dai soliti indizi di presunte richieste estorsive come accendini, proiettili o liquidi infiammabili lasciati davanti la saracinesca. Falco esclude quindi il collegamento con un gesto di matrice intimidatoria. “Cosa sperassero di trovare – continua l’editore – una volta dentro, se non libri, davvero non si capisce. Non ho mai ricevuto minacce, nè richieste particolari nei giorni scorsi. Due estati fa è successo un episodio simile al rientro dalle ferie estive, ma non lo avevo neanche denunciato. Siamo qui da dieci anni, rubare libri non credo sia commercialmente appetibile”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22090

Trending Articles