Riunione nella sede provinciale del Pd di Cosenza su una delle problematiche più sentite in città: “La crisi del commercio cittadino” a Cosenza.
COSENZA – Un’iniziativa promossa nell’ambito degli incontri de “Il Partito Democratico incontra la Città”, sulla “Crisi del commercio cittadino”. Ad introdurre l’incontro Carlo Salatino, responsabile del circolo 3 di Cosenza e Luigi Guglielmelli, segretario provinciale del PD. All’incontro hanno partecipato anche i rappresentanti di Confcommercio, con il direttore Maria Cocciolo, e di Confesercenti, con il presidente Vincenzo Farina. Un dibattito a più voci dal quale è emersa l’innegabile realtà che da qualche anno, vede il commercio cosentino in un momento veramente buio. Molte le attività che hanno dovuto abbassare le serrande non sopportando più il livello di imposizione fiscale centrale. Secondo Vincenzo Farina, presidente delle Confesercenti Cosentina, non serve abbassare le tasse nazionali quando poi si trasferisce la tassazione sul livello locale, e neanche assistere alla nascita di nuove imprese, imprenditori che non hanno il know how per poter resistere. Infatti queste nuove imprese, in molti casi, hanno una vita media di tre anni. Analogamente il direttore di Confcommercio, Maria Cocciolo, ha rimarcato come Cosenza sia una città a forte vocazione terziaria. Deve esserci un’azione di rilancio ma anche di attenzione nei riguardi delle attività commerciali anche in termini di servizio.
Ritornando alla conferenza, Carlo Salatino, coordinatore del terzo circolo Pd, ha evidenziato come questo incontro non vuole essere una momento di proposta, piuttosto di ascolto. Significa individuare problematiche che potrebbero rappresentare anche una parte di un futuro programma elettorale alle prossime Amministrative del 2016. Insomma, inizia il fermento politico, i partiti iniziano a fare la loro parte cercando di coinvolgere cittadini e categorie sociali nella speranza di intercettare problematiche ma anche possibili consensi.
Ciccio Presta