L’enorme bomba, del peso di circa due quintali, è stata ritrovata in località Acciarello, all’interno di un cantiere a brevissima distanza dalle rampe dell’autostrada e dagli imbarchi dei traghetti
VILLA SAN GIOVANNI (RC) – Negli ultimi giorni ed a seguito delle condizioni meteo altamente instabili delle ultime settimane, si sono moltiplicate le segnalazioni per i ritrovamenti di residuati bellici inesplosi. Nella giornata di ieri due team artificieri del Genio Guastatori di Castrovillari sono stati dispiegati sul territorio calabrese, per interventi urgentissimi a salvaguardia della pubblica incolumità. Uno scavo di cantiere per civili abitazioni ha portato alla luce un enorme ordigno aereo pesante oltre 2 quintali a Villa San Giovanni e il Nucleo, rapidamente inviato sul posto ha confermato che si trattava di una bomba aerea americana, contenente oltre 110 kg di tritolo.
Le operazioni effettuate in regime di emergenza, per le condizioni meteo e la delicatezza del ritrovamento, avvenuto letteralmente tra le case, in località Acciarello, a brevissima distanza dalle rampe dell’autostrada e gli imbarchi dei traghetti, hanno permesso di riconoscere e stabilizzare il grosso ordigno, che verrà nei prossimi giorni ulteriormente verificato dagli specialisti della Compagnia Guastatori di Castrovillari per la pianificazione delle procedure di neutralizzazione. Nello stesso arco temporale un secondo Nucleo Artificieri interveniva nel Comune di Curinga per mettere in sicurezza e successivamente neutralizzare una granata tedesca anticarro da 88mm, in località’ Prato Sant’Irene.