Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22060

Paola conferisce targa e cittadinanza onoraria alla scrittrice Loredana Nigri

$
0
0

La cerimonia si è svolta lo scorso venerdì 4 settembre all’interno della Manifestazione culturale “Pagine a settembre”.

 

 

PAOLA (CS) – Organizzata dall’Amministrazione comunale di Paola, in collaborazione con l’Associazione Radici/Antiviolenza, e l’Auser, l’evento si è tenuto nel prestigioso Palazzo Scorza, nel Centro storico della città tirrenica, il sindaco di Paola, avv. Basilio Ferraro ha consegnato una targa e conferito la cittadinanza onoraria alla scrittrice Loredana Nigri, per il suo romanzo storico Gelusa. Alla cerimonia erano presenti M. Pia Serranò, consigliere comunale, il Presidente dell’Auser di Paola, F. Melchionda, la psicologa, psicoterapeuta, Mariangela Martirano, e tantissimi operatori dell’ASP cosentina e paolana. Hanno inoltre dato vita con le loro letture ai personaggi del romanzo, Angelo Lombardi, Milly Pulitanò, Antonio Mantella, Roberta Sicilia, Luciana Sicilia e Anna Maria Nigri. Alla scrittrice nel corso di quest’anno, sono già stati assegnati l’ambito Riconoscimento della Commissione Cultura del Comune di Cosenza e il Premio Città di Fuscaldo con la seguente motivazione,“Per meriti letterari alla d.ssa Nigri per la descrizione fedele e appassionata dei nostri luoghi e per aver tratteggiato comportamenti e usi antichi delle nostre genti raccontate con amore e sapienza nel suo romanzo Gelusa, che consegna alla memoria dei giovani cento anni di storia calabra.

 

Gelusa è un romanzo storico edito da Dalla Costa di Bergamo, che ha registrato dalla sua uscita nel 2012, oltre ad un significativo successo di critica e vendita, numerosi premi e riconoscimenti in Calabria e in Italia. Loredana Nigri fa parte del Comitato tecnico scientifico “Alarico”. Vive a San Fili (CS) e lavora a Cosenza nella Direzione Generale dell’ASP di Cosenza in qualità di Responsabile del Settore Umanizzazione percorsi assistenziali e del Settore di Medicina narrativa. In qualità di Project leader Medicina Narrativa ASP Cosenza, ha curato per Pellegrini editore i volumi, ”Relazioni Pericolose. Aiutare stanca, aiutare cambia” 2009, “la Linea d’ombra. Narrazioni sull’aiuto controverso” 2010, ”Metamorphoses. Medici che si ammalano” 2013, e “L’argento vivo. Storie di anziani non autosufficienti e dei medico, infermieri e familiari che ne hanno cura”, 2015.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22060

Trending Articles