Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22050

Il Team ”Zero Racing” di Zumpano vince al Mugello nella 3 Ore Endurance Champions Cup

$
0
0

Dopo la pole position arriva la vittoria per il Team automobilistico che ha supportato il Reparto Corse dell’Università della Calabria.

MUGELLO (FI) – Inizia con “Singin’ in the Rain” e termina con l’Inno di Mameli, l’esaltante week end per Zero Racing. Si parte al Venerdì mattina in condizioni di pioggia per la prima sessione di libere che vede protagonista la Renault Sport Megane Trophy V6 affidata nuovamente ad Andrea Mosca ed Alberto Gabbiazzi. Si passa poi alle slick… Nella seconda sessione di libere si “affilano gli artigli” per le qualifiche. Il confronto in Silver Cup è con la BMW M3 E92 V8 24H schierata da Promotor Sport e con le Lotus Cup S schierate da PB Racing e Racevent. Il selettivo circuito toscano mette alla frusta le vetture, esaltando l’equilibrio della nostra Megane Trophy che termina al vertice della classifica. Al pomeriggio parte la sessione di prove ufficiali, che determinerà lo schieramento di partenza della gara 3H ECC, come sempre concomitante con il Targa Tricolore Porsche, dedicato alle GT di Stoccarda. Solo lievi affinamenti al setup, ottimo già di base grazie ai test effettuati dal Team nei mesi scorsi e alle conferme cronometriche arrivate dalle libere e dal briefing con i piloti. Gomme nuove, poca benzina e si parte: appare immediatamente evidente la velocità della nostra vettura che “stampa” un ottimo 1’ 57” 526, grazie al sempre veloce Andrea Mosca, che rientra ai box per cedere la vettura ad Alberto Gabbiazzi.

Il pilota lombardo entra carico a caccia della pole, ma purtroppo non riesce ad esprimere tutto il suo potenziale a causa di problemi di misfiring che si manifestano in maniera evidente nella seconda parte del turno. Nessuno degli avversari riesce a migliorare il tempo di Mosca, che quindi centra una splendida “tripleta” di pole positions dopo Monza e Misano, confermando il grande feeling con la vettura e con l’impegnativo tracciato toscano. Pole e problemi quindi, atipica concomitanza di eventi che porta Zero Racing ad una scelta drastica: sostituire il motore sulla vettura nella notte fra Venerdì e Sabato. Si predispongono immediatamente le operazioni e si parte con i lavori, la vettura viene completata nella mattinata di sabato e si attende il via della gara senza la possibilità di svolgere il warm up, non previsto nel Campionato. Doppio check su tutto quindi e via allo schieramento di partenza nel pomeriggio. La Gara parte con qualche “intemperanza”, poi sanzionata dalla Direzione di gara, e Gabbiazzi si trova rallentato dal gruppo, cedendo la testa della Silver Cup agli avversari.

Comincia quindi una esaltante rimonta, certificata da riscontri cronometrici che lo portano a superare una Wolf ed a riportarsi in contatto con la BMW M3 E92 24H V8. Diversi sorpassi fra le vetture, poi la testa della gara rimane a Gabbiazzi, che si ferma per il primo cambio gomme ed uno “splash”. Rientra per un altro stint breve e consegna la vettura in testa con circa 30” di vantaggio al poleman Andrea Mosca per l’ultima frazione, in accordo alla strategia preventivamente decisa dal Team. Gomme nuove a tanta benzina per Mosca, che completa in maniera eccellente il lavoro di Gabbiazzi, guidando per ben 75 minuti e distaccando ulteriormente la BMW M3 E92 24H V8, attardata nella seconda fase di gara da problemi meccanici. Splendida vittoria in Silver Cup quindi per Zero Racing, che consolida il primato in Classifica Generale. L’appuntamento è ora per l’ultima gara del Campionato 3 Ore Endurance Champions Cup, che si concluderà nel week end di una grande “classica” della specialità, la Sei Ore di Vallelunga.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22050

Trending Articles