Si terrà a partire da domani e fino al 30 luglio la terza edizione di Felici & Conflenti, momento di incontro e condivisione animato da danzatori, musicisti, ricercatori e portatori della tradizione.
CONFLENTI (CZ) – Felici e Conflenti è rivolto al territorio, alle comunità locali e ai visitatori che vogliono incontrare una Calabria diversa dalle icone turistiche ufficiali fatte di peperoncino e tarantella pop. Il programma prevederà dei seminari d’approfondimento: domani, ‘Parallelismi e differenze nel patrimonio coreutico di cultura orale in Calabria’, a cura di Ettore Castagna; 26 luglio, inaugurazione della mostra ‘Strumenti giocattolo e strumenti da suono in Calabria’, a cura dell’etnomusicologo Vincenzo La Vena (Associazione Il Cerchio); 27 luglio, ‘Conservazione e trasformazione nella musica di tradizione orale’, a cura del musicista e ricercatore Christian Ferlaino; 28 luglio, ‘La musica e la danza nel marchesato crotonese’, a cura di Davide Ancora e con la partecipazione di Salvatore Megna; 29 luglio, ‘Figure e paradossi della nostalgia’, a cura dell’antropologo Vito Teti; 30 luglio, ‘Musicalità tra alta e bassa Valle del Savuto: incontro-confronto’, a cura del ricercatore Giancarlo Di Toma.
Altro momento importante della rassegna sarà rappresentato dai corsi pratici che si terranno ogni giorno: Zampogna della Presila, a cura di Christian Ferlaino e Giuseppe Muraca; Organetto e Canto, a cura di Alessio Bressi e Gianpiero Nitti; Danza del Reventino, a cura di Andrea Bressi e Serena Tallarico; Yoga e Meditazione, a cura di Maura Gigliotti; Intaglio tradizionale su legno, a cura di Vincenzo Piazzetta; Sedute di allenamento al racconto fotografico, a cura di Angelo Maggio. Sono previste inoltre escursioni guidate a cura di Conflenti Trekking sui verdi sentieri del vicino monte Reventino. Tutte le sere si terranno feste nelle varie piazze del paese assieme a danzatori e suonatori tradizionali, rigorosamente senza amplificazione e senza esibizioni dal palco, per mantenere la funzione socializzante della danza. I visitatori, quest’anno provenienti da ogni parte del mondo soggiorneranno in case messe a disposizione dai Conflentesi e vivranno un’esperienza di stretta convivenza con le comunità locali.
L'articolo Torna ‘Felici&Conflenti’ rassegna di musica tradizionale della Presila catanzarese sembra essere il primo su QuiCosenza.it.