Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22060

Rossano diventa una galleria all’aperto per la Giornata dell’Arte

$
0
0
arte

Da Corso Garibaldi, passando da Piazza Steri, salendo su per via del Plebiscito, fino al Palazzo San Bernardino, Rossano si trasforma in un’autentica galleria espositiva.

 

ROSSANO (CS) – Gli assessori alla cultura Serena Flotta e al turismo Aldo Zagarese  chiamano a raccolta artisti ed appassionati delle arti, per l’evento che si terrà domani dalle 19,30 nel centro storico. Pittura e non solo: spazio anche all’artigianato, alla ceramiche, ai laboratori artistici, alla pizzica teatrale, alla danza, alla fotografia e alla poesia. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, s’inserisce nella programmazione socio-culturale estiva della Città del Codex promossa dall’Esecutivo Mascaro. Estemporanee di pittura lungo Corso Garibaldi e fino a Via Plebiscito. Piazza Steri sarà l’area dedicata alle Scuole D’arte di Milena Crupi, di Riccarda Stabile, l’associazione internazionale Centro Arte Club, il centro studi artistici Amgelrose, ciascuna presente con i propri allievi e con un programma di live performances.

Per la sezione pittura esporranno il Liceo Artistico di Rossano, Elena Accroglianò, Luana De Marco, Antonella Milito, Bina Pranteda, Ida Proto, Francesca Romano, Maria Romeo, Rosa Scalise, Natalino Scino, Rosa Spanò, Luciano Villano e gli Amici dell’Arte Rossano-Calabria diretti da Pancrazio Promenzio Junior. Le scuola d’arte Milena Crupi, in particolare, porterà in piazza la performance del maestro artigiano ceramista Pier Francesco Pirri; l’estemporanea di pittura dell’artista di strada Chiara Laudanio; la scuola d’arte di Riccarda Stabile i laboratori artistici dedicati ai bambini; il centro studi artistici Angelrose di Emanuela Basco le performances di arte contemporanea Tracce nel Tempo, con l’esibizione di Fefè Tordo, Serafina Cosentino, Giovanna Caruso, Luca Bauleo e la pizzica teatrale.

Per la sezione artigianato saranno esposti i lavori in ceramica di Teresa Cicero, l’arte tessile di Celestino Store, l’artigianato tipico rossanese di Antonio Giampetruzzi, i lavori artigianali in patchwork di Maria Rosaria Nola, le creazioni con tecnica viennese dell’impagliatrice Maria Flotta, e quelle del Planta Lab, il laboratorio di arte floreale di Veronica Benincasa. Gli orafi Domenico Tordo e Francesca Acri esporranno, il primo nella Sala Europa; la seconda nel Chiostro del San Bernardino. Qui sarà ospitata anche la mostra fotografica di Luca Policastri, ‘Passi nella Solitudine’. Giovanni Daluiso si occuperà del Body Painting; Carmen Novellis del trucco cinematografico.

 

Alle 21,30, invece, nel Chiostro, andrà in scena ”Codex-Un’anima in miniature”, ricostruzione scritta in musica dal Maestro Giuseppe Gallina, interpretato da Alessandro Castriota Scanderg, Marilù Brunetti, Filippo Stabile, Tonia Mingrone. Le musiche eseguite da Checco Pallone. Per la sezione Scultura Pino Savoia, Pier Francesco Pirri. Per la sezione poesia Anna Lauria e Pierluigi Rizzo. Sezione danza, Cristina Acri, Antonio Cetera, Compagnia di ballo Sandra Galati, Sara Madeo, Anna e Marika Papparella, Filippo Stabile. – Artisti di strada I Pagliassi.

L'articolo Rossano diventa una galleria all’aperto per la Giornata dell’Arte sembra essere il primo su QuiCosenza.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22060

Trending Articles