L’operazione è in corso in provincia di Reggio Calabria. La polizia sta procedendo all’arresto di alcuni medici. Vittime alcune compagnie di assicurazioni
REGGIO CALABRIA – Dalle prime ora di questa mattina la Polizia di Stato di Reggio Calabria sta eseguendo numerose ordinanze di custodia cautelare a carico di medici e professionisti, accusati di associazione a delinquere finalizzata alle truffe alle compagnie assicurative. Sono oltre duecento le persone denunciate. Dall’operazione, denominata “Insurance”, é emersa l’esistenza di un’associazione per delinquere che avrebbe gestito le truffe ai danni delle ignare compagnie assicurative. Tra gli indagati, oltre a numerosi medici e professionisti, anche un ex ufficiale della Guardia di Finanza. Sono in corso numerose perquisizioni nelle province di Reggio Calabria, Cosenza e Firenze.
Sono sei fermi ai domiciliari e quattro obblighi di dimora i provvedimenti emessi. Le persone coinvolte nell’operazione, secondo l’accusa, avrebbero organizzato falsi incidenti per mettere in atto la truffa. Nell’ambito dell’indagine sono state perquisite le abitazioni e gli studi professionali di 25 persone, tra cui alcuni medici in servizio negli ospedali della Piana di Gioia Tauro. I professionisti, riferiscono gli investigatori, preparavano false certificazioni mediche supportate da falsi esami radiografici. L’associazione criminale risultava ancora attiva al momento dell’esecuzione delle odierne misure cautelari.
L'articolo Truffe alle assicurazioni, in corso l’arresto di medici e professionisti sembra essere il primo su QuiCosenza.it.