Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22050

“Su via Catanzaro cittadini abbandonati, costruttori avvantaggiati”

$
0
0

Il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Domenico Miceli critica ancora il sindaco di Rende Marcello Manna: “Che fine ha fatto il sottopasso autostradale da e per il Metropolis?”.
 

RENDE (CS) – Nuovo affondo del Movimento 5 Stelle contro l’amministrazione Manna. Il consigliere comunale di Rende Domenico Miceli attacca il primo cittadino sulla convenzione (scaduta l’1/04/2015) secondo la quale i privati costruttori avrebbero dovuto realizzare opere fondamentali per la riqualificazione di via Catanzaro e più in generale della zona comunemente denominata ‘Roges vecchia’.
 

“Al peggio non c’è mai fine – afferma Miceli –. Purtroppo l’amministrazione Manna ha fatto di questo detto il suo cavallo di battaglia. Così scopriamo che l’attuale esecutivo ama ripetere gli stessi errori che contesta alle passate amministrazioni, con l’aggravante della perseverazione.
Tra le opere da realizzare e in relazione all’art. 3 della convenzione, “i costruttori – continua il consigliere comunale – avrebbero dovuto eseguire le opere di urbanizzazione primaria e precisamente: a) Strada; b) sottopasso autostradale; c) spazio di sosta e parcheggio; d) rete di fognatura; e) rete idrica; f) illuminazione pubblica e privata; g) canalizzazione per rete telefonica; h) pubblica illuminazione; i) verde primario. Tutto secondo progetto depositato ed approvato. A distanza di sei anni – sottolinea Miceli – nessuna di queste opere risulta essere eseguita tranne quelle provvisorie per l’accesso al fabbricato realizzato, che non sono nemmeno in sicurezza. E il Comune che fa? Secondo convenzione il Comune si sarebbe riservato la facoltà di provvedere direttamente all’esecuzione delle opere quando i lottizzanti non vi abbiano provveduto, con avviso di messa in mora attraverso preavviso non inferiore a tre mesi. E invece niente”.
 

“A distanza di sei anni il Comune latita – denuncia il grillino – creando gravi danni alla zona e procedendo invece alla modifica di una convenzione scaduta attraverso un progetto di variante che prevede solo in parte la realizzazione delle opere previste in convenzione che esclude totalmente la realizzazione del sottopasso autostradale. Sottopasso che avrebbe collegato il parcheggio del Museo del Presente (Metropolis) con via Catanzaro e che quindi avrebbe implementato la viabilità del quartiere e il suo sviluppo futuro. Sul caso abbiamo inoltrato interrogazione al Sindaco e alla Giunta chiedendo anche di specificare in base a quale normativa e considerazioni, l’ufficio preposto del Comune, sta valutando tale variante al progetto a distanza di un anno dalla scadenza della consegna e collaudo delle opere previste nella convenzione? Vogliamo andare incontro alle sacrosante richieste dei malcapitati acquirenti degli appartamenti realizzati, che sono ancora privi del certificato di agibilità e quindi inutilizzabili e invendibili. Al peggio non c’è mai fine, dicevamo all’inizio. Ma siamo certi – conclude Miceli – che solo la fine di questa amministrazione potrà eliminare il peggio dalla nostra città”.

L'articolo “Su via Catanzaro cittadini abbandonati, costruttori avvantaggiati” sembra essere il primo su QuiCosenza.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22050

Trending Articles