Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22080

‘Bandiere Blu’ per 152 comuni italiani: premiata anche Praia a Mare

$
0
0

Rispetto allo scorso anno, quando le Bandiere Blu erano 147, ci sono 5 centri in più che ottengono il riconoscimento.

 

PRAIA A MARE (CS) – Dodici i nuovi ingressi (Silvi, Policoro,Praia a Mare, San Mauro Cilento, Levanto, Ceriale, Carovigno, Badesi, Sassari, Teulada, Ragusa e Massa), mentre 7 località sono uscite dalla lista. I 152 Comuni italiani, per complessive 293 spiagge, corrispondono circa al 5% delle spiagge premiate a livello mondiale. Prima tra le Regioni è la Liguria che arriva a 25 Bandiere Blu con 2 nuovi ingressi, e guida la classifica nazionale, con 19 centri. Segue la Toscana con un nuovo ingresso e con 17 località, mentre le Marche confermano il piazzamento dello scorso anno. Così pure la Campania con 14 bandiere, un nuovo ingresso e un’uscita, e la Puglia che mantiene le 11 bandiere, anche questa con un nuovo ingresso ed un’uscita. L’Abruzzo perde 2 bandiere andando a quota 6 e l’Emilia Romagna ne perde 2 andando a 7.

Comuni

Il Veneto ed il Lazio confermano le stesse 8 bandiere dell’anno scorso, la Sardegna e’ presente con 11 località, avendone acquistate tre e la Sicilia raggiunge le 6 bandiere con una nuova entrata; la Calabria arriva a 5 con un nuovo ingresso, Praia a Mare, confermate le località di Trebisacce- Lungomare Sud (Cs), Melissa- Torre Melissa e Cirò Marina (Kr) e Roccella Jonica (Rc); il Molise conferma le 3 dell’anno scorso. Il Friuli Venezia Giulia conferma le 2 bandiere dell’anno scorso e la Basilicata arriva a 2 con un nuovo ingresso. Quest’anno vengono riconfermate le bandiere dell’anno scorso per i laghi: 1 per la Lombardia, 2 per il Piemonte e 5 per il Trentino Alto Adige. Premiati anche 66 approdi, a dimostrazione che la portualità turistica ha consolidato le scelte di sostenibilità intraprese, rispondendo ai requisiti previsti per l’assegnazione internazionale, garantendo la qualità e la quantità dei servizi erogati nella piena compatibilità ambientale.

APPRODI

La XXX edizione della Manifestazione ha voluto premiare quelle localita’ le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti, come stabilito dai risultati delle analisi che, nel corso degli ultimi quattro anni, le ARPA (Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente) hanno effettuato nell’ambito del Programma Nazionale di monitoraggio, condotto dal Ministero della Salute, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente. I Comuni hanno potuto presentare direttamente tali risultati, in quanto oramai c’è piena corrispondenza tra quanto richiesto dalla FEE e quanto effettuato dalle ARPA, in termini di numero di campionamenti e di indicatori microbiologici misurati. Alcuni indicatori presi in considerazione sono stati: l’esistenza ed il grado di funzionalità degli impianti di depurazione; la gestione dei rifiuti con particolare riguardo alla riduzione della produzione, alla raccolta differenziata e alla gestione dei rifiuti pericolosi; le iniziative promosse dalle Amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo; la valorizzazione delle aree naturalistiche eventualmente presenti sul territorio; la cura dell’arredo urbano e delle spiagge; la possibilità di accesso al mare per tutti senza limitazioni.

 

Il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, oltre all’importante contributo in fase di valutazione, ha dato anche quest’anno il supporto per verificare la rispondenza ai criteri di spiaggia nelle località premiate l’invio tempestivo degli esiti delle visite di controllo, permetteranno di intervenire e di contribuire al mantenimento degli standard di eccellenza previsti dal programma Bandiere Blu. Una fotografia dell’incidenza delle Bandiere Blu e’ stata dimostrata da una recente ricerca condotta dalle universita’ di Urbino e Perugia, ove si evidenzia nell’88% dei Comuni un aumento di soddisfazione da parte dei turisti ed un rafforzamento dell’immagine nel 94% comuni insigniti da questo riconoscimento. Dalla ricerca emerge che la Bandiera Blu e’ decisiva per raggiungere migliori performance, come la raccolta differenziata in spiaggia (91%), sensibilizzazione su tematiche ambientali (85%), depurazione delle acque (77%), raccolta differenziata su tutto il territorio (76%), creazione di aree verdi attrezzate (69%), creazione di zone pedonali (67%) e di piste ciclabili (62%).

L'articolo ‘Bandiere Blu’ per 152 comuni italiani: premiata anche Praia a Mare sembra essere il primo su QuiCosenza.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22080

Trending Articles