Nel 2012, il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) e l’associazione culturale Oesum Led Icima hanno dato vita al progetto espositivo itinerante Young at Art.
ACRI (CS) – L’iniziativa è caratterizzata da una serie di mostre dislocate sul territorio regionale e nazionale, con l’intento di promuovere annualmente una serie di giovani talenti della scena artistica della Calabria. Giunto alla sua quinta edizione, il progetto sconfina oltre i limiti regionali per aprire le partecipazioni anche agli artisti Under 35 nati in Basilicata, con la convinzione che le due regioni siano accomunate da una grande fecondità creativa e una ricchezza culturale antica capace di tradursi in pratiche artistiche estremamente attuali e affascinanti. BasiCally, il titolo scelto per l’edizione 2016 di Young at Art, oltre a essere una crasi dei nomi delle due regioni, è un avverbio inglese il cui significato, “fondamentalmente, essenzialmente”, richiama l’attenzione a quell’essenza intangibile, ma chiaramente percepibile, che accomuna il territorio calabrese a quello lucano, entrambi rigogliosi e variegati, come la produzione essenzialmente artistica che scaturisce da essi.
Fino alla mezzanotte di domenica 20 marzo 2016 è possibile inviare la propria candidatura (5 immagini di opere, o 3 video, corredate dalle relative didascalie – titolo, tecnica, anno e misure –, un breve curriculum artistico e una copia del proprio documento di identità), al seguente indirizzo e-mail (info@museomaca.it), indicando nell’oggetto “Young at Art 2016”, per partecipare al concorso preliminare attraverso il quale verranno selezionati gli artisti che prenderanno parte alla quinta edizione del progetto. Il concorso è aperto a tutti gli artisti nati in Calabria o in Basilicata non prima dell’1/1/1981. Il concorso, a tema libero, ha un’unica sezione a cui possono partecipare gli artisti impegnati nelle seguenti discipline: pittura, grafica, illustrazione, disegno, street art, scultura e installazione, arte fotografica, video arte, performance e arte virtuale. Il concorso prevede l’allestimento di un’esposizione collettiva itinerante che si svilupperà attraverso un minimo di tre tappe espositive, di cui: una al MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), la seconda in un altro spazio espositivo ancora da definire in Basilicata, e l’ultima a Torino, nel mese di novembre, in concomitanza con la fiera d’arte contemporanea Artissima.
L'articolo Young at Art, ancora pochi giorni per iscriversi al concorso sembra essere il primo su QuiCosenza.it.