La ricetta di oggi nasce dalla passione personale per il gorgonzola, a mio parere uno dei formaggi più gustosi e con il quale si possono preparare piatti davvero interessanti.
Il gorgonzola si può abbinare con la carne per realizzare delle scaloppine o una fonduta da inserire su delle pere sciroppate caramellate, sulla polenta arrostita o per creare un primo piatto un pò particolare, ma sempre semplice da preparare e molto gustoso. Ecco un esempio.
Gnocchi di patate al gorgonzola e prosciutto
INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
500 g. di gnocchi di patate
100 g. di prosciutto crudo a fettine
100 g. di gorgonzola
150 ml. di latte
25 g. di burro
Pepe q.b.
Sale q.b.
Tagliare il prosciutto a listarelle e tenerlo da parte. Ridurre il gorgonzola a cubetti e versarlo in un tegamino antiaderente, unirvi il burro, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e a fuoco basso sciogliere il tutto mescolando di tanto in tanto dopo circa 2/3 minuti poi unite il latte e amalgamate per bene quando la crema si sarà ben addensata togliere quindi dalla fiamma e tenere al caldo. Cuocere gli gnocchi di patate in abbondante acqua salata e scolarli pochi alla volta appena vengono a galla sinonimo che sono cotti gli gnocchi anno tempo di cottura molto breve soprattutto se fatti in casa. Prendete una padella antiaderente soffriggete il prosciutto per un minuto circa versarvi la crema di gorgonzola e gli gnocchi di patate ed amalgamare delicatamente tutti gli ingredienti se occorre, diluire la salsa con un po’ di acqua di cottura degli gnocchi tenuta da parte. Servire subito ben caldi se volete potete aggiungere come decorazione delle scaglie di grana padano.
ABBINAMENTO:
Questo primo si abbina bene con un rosato leggero o con un bianco corposo cosi da sgrassare un po’ il sapore del gorgonzola dalle papille gustative noi vi consigliamo un vino bianco del Friuli Venezia Giulia il Tocai friulano.