Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22040

Manifestazione “Memorie”: stasera al Teatro dell’Acquario il concerto di pianoforte del maestro Levi

$
0
0

Il Maestro si esibirà questa sera alle 20.30 in un concerto per pianoforte dal titolo “Memoria rimossa, musica condivisa”. Continua con successo la manifestazione “Memorie” al Parco storico del Ninfeo a Vadue di Carolei con diversi eventi in cartellone fino al 27 febbraio

 

CAROLEI (CS) – Ieri sera, presso il Parco storico del Ninfeo, a Vadue di Carolei, si è tenuta l’inaugurazione della manifestazione “Memorie” organizzato dalla Dott.ssa Alessandra Carelli della “Rete Universitaria Giorno della Memoria” in collaborazione con l’Associazione Culturale “Le Officine dei Colori” e il Comune di Carolei, patrocinata dalla Regione Calabria, dalla Provincia di Cosenza, dal Comune di Tarsia, dalla Comunità Ebraica di Napoli, dall’ANPI di Cosenza, dal Club UNESCO di Cosenza e dal Centro RAT “Acquario”.

La manifestazione, che per la prima volta in Italia si svolge per l’intera durata di un mese, propone il tema della Memoria, anzi delle Memorie, per stimolare attraverso varie forme d’arte, una riflessione più generale sulla responsabilità individuale e sulla capacità di compiere scelte consapevoli, per promuovere la costruzione di una coscienza etica e politica fondata sul valore della vita umana e dei principi democratici. Perché non accada più quello che è accaduto e che finora accade, per imparare a riconoscere nella storia, ma anche nella più stretta attualità i segni di quello che è stato e di quello che è (l’odio per il diverso, la diffidenza per chi non comprendiamo, l’ostilità verso chi non è come noi) e porre i semi del dialogo, dell’accoglienza, dell’apertura.

12642955_10208450188003152_3253976750198619633_n

La collettiva d’arte “Ombre”, curata da Alessandra Carelli e Roberto Sottile, e la mostra fotografica “Anime Salve” a cura di Elio Carrozza e Luca Daniele, è stata inaugurata dal maestro Pierpaolo Levi, noto per l’esecuzione delae integrale delle Rapsodie Ungheresi di Lisz e degli studi di Chopin. Il Maestro Levi si esibirà questa sera alle 20.30 al Teatro dell’Acquario in un concerto per pianoforte dal titolo “Memoria rimossa, musica condivisa” in cui suonerà brani di Gideon Klein, Viktor Ullmann, Renzo Massarani, Aldo Finzi Pavana e Emilio Russi. Klein e Ullmann furono musicisti e compositori noti per la loro resistenza e opposizione culturale e politica al regime attraverso la composizione e l’esecuzione musicale all’interno del campo di concentramento di Theresienstadt. Durante la loro permanenza nel campo di Terezin riuscirono a comporre opere di grande spessore musicale, tra cui le sonate per pianoforte che verranno riproposte questa sera all’Acquario, intervallate dalla lettura scenica di alcuni scritti di Primo Levi, a cura di Enzo De Liguoro.

La manifestazione continuerà nell’arco di un mese, con una serie di attività che spazieranno dai percorsi didattici con le scuole, ai convegni legati al tema stesso “Memorie” e agli incontri con testimoni di prima generazione, per concludersi il 27 febbraio.

Il programma è consultabile anche sulla pagina Facebook dell’evento MEMORIE
www.facebook.com/events/983248231745901

12604704_10207056901014524_5910226695319273475_o


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22040

Trending Articles