Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22050

”Notte bianca” del Liceo Classico: partecipa anche il Telesio di Cosenza

$
0
0

Questa sera, a partire dalle 18:00, circa 100 Licei Classici italiani apriranno le loro porte a studenti, genitori e appassionati.

 

COSENZA – In un epoca in cui sta perdendo terreno, sostituita spesso dalla preferenza per le materie tecnico-scientifiche, sorge un’iniziativa volta a riconfermare il fascino e l’importanza della formazione classica. Un’occasione da non perdere per gli studenti di terza media che a breve dovranno scegliere l’indirizzo di scuola superiore a cui iscriversi. Durante la serata si leggeranno testi di poeti e autori greci e latini, anche in lingua originale, ma anche brani tratti dalle opere di scrittori italiani, come il Sommo Poeta Dante Alighieri. E ancora recite, concerti e proiezioni di film e documentari. Tra i licei aperti al pubblico, anche il Telesio di Cosenza, che ha preparato un programma ricco di iniziative: si inizia alle 18,00 con ”Elena e Paride, ovvero l’essenza dell’amore”; a seguire  ”Il romanzo di Tristano e Isotta” e poi ”Orfeo ed Euridice: l’amore nei suoi tremiti di luce”.

 

Si continua alle 19,00 con ”La bella favola di Amore e Psiche” e successivamente con ”Ettore e Andromaca: dalla classicità a…”. Per finire ”Lancillotto e Ginevra: l’amor che unisce dividendo”. Inoltre, alle 23:45, tutti i licei in contemporanea leggeranno alcuni estratti dal libro VIII dell’Iliade di Omero. Parteciperà alla Notte dei Licei anche l’istituto “Francesco Fiorentino” di Lamezia Terme, che accoglierà un ospite importantissimo: Roberto Vecchioni. Il noto cantautore italiano interverrà, alle 18,00, nell’Atrio delle Muse, per presentare il suo ultimo libro ‘Il mercante di Luce’, volendo affermare con convinzione, in questo contesto particolare, l’importanza e il valore dell’antico, come fonte di ispirazione e come metà verso cui tendere.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22050

Trending Articles