Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22060

Risonanza magnetica, il commissario ‘regala’ i macchinari acquistati da Cosenza ai reggini

$
0
0

Le liste d’attesa all’Ospedale di Cosenza vanno dai sette agli undici mesi. Ma per risparmiare, i macchinari acquistati per i presidi della provincia di Cosenza saranno trasferiti. 

 

COSENZA – Sul caso sono intervenuti sia il senatore Antonio Gentile sia i parlamentari del Movimento Cinque Stelle. I grillini Dalila Nesci, Nicola Morra, Paolo Parentela e Federica Dieni chiedono di conoscere con urgenza quali siano gli strumenti giuridico-amministrativi utilizzati per giustificare il trasferimento dei macchinari di risonanza magnetica da Cosenza a Reggio Calabria. I chiarimenti riguardano il passaggio all’Asp di Reggio Calabria che il commissario alla sanità calabrese, Massimo Scura, ha di recente disposto per due dei cinque macchinari di risonanza magnetica acquistati via Consip dall’Asp di Cosenza, originariamente destinati a strutture della stessa azienda: il poliambulatorio di Rende e gli ospedali di Rossano, Cetraro, Acri e Praia a Mare.

 

I parlamentari hanno dunque scritto al commissario alla sanita’ calabrese, Massimo Scura, al commissario dell’Asp di Cosenza, Gianfranco Filippelli, al governatore Mario Oliverio e al suo vice Antonio Viscomi, nonche’ al dg del dipartimento regionale per la tutela della Salute, Riccardo Fatarella. Per i 5 stelle, insomma, va chiarito in dettaglio l’iter seguito per il passaggio dei due macchinari di risonanza magnetica da un’azienda sanitaria all’altra, che in astratto non e’ affatto consentito dalle norme. Nesci, Morra, Parentela e Dieni attenderanno risposta dagli interessati, prima di ulteriori azioni a tutela della legalita'”. “Di tutto ha bisogno la sanità calabrese tranne che di guerre tra poveri. Spero che Scura e Urbani risolvano la questione delle risonanze magnetiche senza privare nessun territorio di cio’ che serve. La provincia di Cosenza è vasta e Praia a Mare è confinante con la Lucania, per cui è probabile che in quel luogo la risonanza serva per evitare emigrazione. Ripeto e rinnovo l’invito all’equilibrio e a considerare bene la vastita’ di una regione che ha tratti geografici impervi”. Lo afferma in una nota il senatore Antonio Gentile, coordinatore calabrese Nuovo Centrodestra.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22060

Trending Articles