Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22060

Anche Cosenza aderisce alla Giornata Nazionale Trekking Urbano: numerose iniziative in programma

$
0
0

Quest’anno sono cinquanta, da nord a sud, le città che aderiscono alla Giornata Nazionale del Trekking Urbano.

 

COSENZA – Cosenza rinnova la propria partecipazione a questa dodicesima edizione e domani farà la sua parte nel ricco programma di iniziative finalizzate a scoprire, camminando, i luoghi più suggestivi delle città italiane, attraverso percorsi che uniscono arte, cultura, gusto e prodotti enogastronomici tipici. L’edizione 2015 del Trekking Urbano, in sintonia con Expo, ha infatti come filo conduttore “Cibo per l’anima, cibo per il corpo”, un evento da vivere attraverso i cinque sensi. “Cosenza non può mancare nella giornata nazionale dedicata al trekking urbano – dichiara l’assessore al turismo Rosaria Succurro – avendo fatto di questo approccio alla città e alle sue bellezze uno dei punti di forza del proprio programma di valorizzazione turistica del capoluogo bruzio.

 

Il trekking, con i ‘5 sensi di marcia’, è un appuntamento istituzionalizzato che, da due anni, ha fidelizzato un gran numero di cittadini e non che, mensilmente, e con grande entusiasmo, vanno alla ri-scoperta dei tanti luoghi di Cosenza ricchi di cultura, storia, tradizioni”. Il programma dell’Amministrazione comunale per la giornata di domani, realizzato in collaborazione con l’Associazione APT “Città di Cosenza”, avrà inizio alle 16.30 da Piazza T. Campanella. Dopo la visita al chiostro di San Domenico, si procederà lungo Corso Telesio, passando dalla sede del Temporary Store occupato dall’Istituto Mancini che offrirà una degustazione, per arrivare poi in piazza Parrasio dove si visiterà il Museo Diocesano che ospita la mostra sul tema “Il cibo nutrimento per l’anima”.

 

A seguire, trasferimento presso il Museo dei Brettii e degli Enotri dove, oltre alla collezione archeologica permanente, si visiterà la mostra allestita per l’occasione sul tema ”Il banchetto nel mondo greco e romano”. Tappa conclusiva al Palazzo del Governo, in piazza XV marzo, con visita guidata e trasferimento all’enoteca provinciale per la degustazione finale, sempre a cura dell’Istituto Mancini, nel corso della quale si gusteranno i prodotti della Cooperativa Agricola Campotenese, e la “cuccìa”, piatto della tradizione calabrese. Anche nelle altre tappe del trekking sono previste degustazioni legate al tema della mostra allestita, ad esempio il pane per il Museo Diocesano in riferimento al corpo eucaristico, ed il vino per il Museo dei Brettii e degli Enotri collegato alla pratica del Simposio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22060

Trending Articles