Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22050

Stasera a Cariati la ”Notte della Tarantella” con Antonio Grosso e Le Muse del Mediterraneo

$
0
0

‘A cantina di Cariati, è meta preferita di residenti e turisti che alla movida in riva al mare o agli spettacoli hanno preferito i sapori della cucina tipica.

 

 

CARIATI (CS) – Uno “sciannacheddo” di vino rigorosamente calabrese ed in generale l’atmosfera di musiche e suggestioni ed il calore che solo i muri del borgo antico possono restituire. Il modello ‘A Cantina è vincente. Destagionalizzare era e continua ad essere comunque l’obiettivo di questo covo del gusto che oggi, per il suo anniversario, ospiterà per la 3°edizione della Notte della Tarantella, Antonio Grosso e Le Muse del Mediterraneo. L’evento, patrocinato dalla condotta Slow Food Pollino Sibaritide Arberia, inizierà alle 21,00. ‘A Cantina non è un ristorante – ci tiene a precisarlo il giovane titolare Giovanni Filareti – ma un luogo dove, sebbene il wifi sia free, si preferisce il confronto ed il dialogo vis à vis, con lo sguardo che incrocia quello di chi ti siede di fronte per un brindisi, piuttosto che abbassato su cellulari e smartphone; dove si respira autenticità 365 giorni l’anno e dove si possono gustare i sapori della cucina tipica.

 

Il turismo dei centri storici e quello enogastronomico non hanno bisogno di seguire i calendari delle ferie. Qui è possibile sempre, non a caso, ”La moda è una rovina, preferisco ‘A cantina è lo slogan che campeggia sulle magliette dell’ideatore di Dreaming South e del suo staff. In occasione della Notte della Tarantella, saranno allestiti stand gastronomici e dell’artigianato tipico locale. Ci sarà, tra gli altri, anche quello dell’Amaro Calabro di Roberto Maiorano. Il maestro Antonio Grosso, voce, organetto, fisarmonica, bandoneon e leader del gruppo di musica etnica in giro per la Calabria e non solo con Un anno di magaria tour, con le sue Muse del Mediterraneo: Emy Vaccari (percussioni, coro, tamburello, lira calabrese, ballo), Francesca Napoli (voce e ballo), Deborah Perri (violoncello, chitarra, coro, tamburello, ballo), Simonetta Santoro (voce, chitarre, ballo, tamburello) e Maddalena Grosso (basso, chitarra, ballo) inizieranno a suonare alle 21,00. L’ingresso è gratuito. Per info e prenotazioni tavoli per l’apericena è possibile contattare il 3317680811.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22050

Trending Articles