
Pronto il calendario completo della manifestazione patrocinata dal Comune.
COSENZA – Il 20 novembre si alza il sipario sulla Stagione teatrale 2016-2017 sul palco dello storico Teatro A. Rendano, evento patrocinato dall’amministrazione comunale di Cosenza e organizzato dalla società L’AltroTeatro guidata dal gruppo di operatori del mondo dello spettacolo locale: Enzo Noce, Giuseppe Citrigno e Gianluigi Fabiano. Sul palco del Rendano 14 appuntamenti all’insegna del divertimento e del puro spettacolo. Prosa, commedie e musical saranno gli ingredienti del cartellone ideato da L’AltroTeatro. Il cartellone è stato presentato nel Chiostro di San Domenico di Cosenza. A illustrare la rassegna: il sindaco Mario Occhiuto, Enzo Noce, Giuseppe Citrigno e Gianluigi Fabiano.

Gaia De Laurentiis
“Dopo il successo delle passate edizioni – dichiara Occhiuto – abbiamo deciso di riconfermare la fiducia a L’AltroTeatro. Un gruppo di operatori dello spettacolo cittadini che ha dimostrato di saper realizzare un progetto di altissima qualità – e aggiunge- rafforziamo la virtuosa sinergia pubblico-privato avviata già nelle precedenti stagioni. Una strada che già abbiamo intrapreso e che ha dato ottimi risultati e un significativo aumento degli abbonati – e conclude- Affidare ai privati le stagioni del nostro teatro di tradizione significa creare programmi di qualità graditi al pubblico, senza però pesare sulle casse dell’amministrazione. Siamo certi della risposta dei cittadini – conclude l’assessore – dopo i sold out della stagione 2015 ci aspettiamo un altro grande successo”. “Siamo lieti che il Sindaco Occhiuto e l’amministrazione comunale ci abbia riconfermato la fiducia – affermano gli organizzatori de L’AltroTeatro- Quest’anno l’offerta è molto più ricca, ben 14 spettacoli e due grandissime produzioni come Billy Elliot e Jesus Christ Superstar. Siamo riusciti a superare gli ottocento abbonamenti – e continuano – i numeri ci dicono che, per media di presenze, il Rendano conquista il primo posti tra i teati regionali. Questo conferma che il nostro teatro di tradizione sta tornando ad essere punto di riferimento per i teatri del Sud Italia”.

Vincenzo Salemme
Dal 3 ottobre inizierà la campagna abbonamenti, presso l’Agenzia “InPrimaFila”. Fino al 22 ottobre si potrà usufruire del diritto di prelazione per gli ex abbonati. I vecchi abbonati che desiderano cambiare posto e turno lo possono fare dal 24 ottobre al 29 ottobre. I nuovi abbonamenti alla Stagione Teatrale 2016-2017, compresi quelli non riconfermati, saranno posti in vendita dal 31 ottobre al 12 novembre. I posti rimasti liberi dagli Abbonamenti, per tutte le rappresentazioni della Stagione Teatrale 2016-2017, saranno posti in vendita dal 14 novembre.

Gabriel Garko
Di seguito il calendario:
Domenica 20 novembre l’esordio, dunque, con il musical Sissi. Dalla collaborazione fra Alessandro Nidi e Corrado Abbati è nata una grande opera moderna e popolare.
Venerdì 2 e Sabato 3 dicembre sarà la volta della divertente commedia di Paul Rudnick Odio Amleto. Protagonista Gabriel Garko.
Venerdì 9 e sabato 10 dicembre, torna sul palco del Rendano dVincenzo Salemme in Una festa esagerata.
Sabato 17 e domenica 18 dicembre, la versione musicale di Vacanze Romane. Protagonisti: Serena Autieri nei panni della Principessa Anna e Paolo Conticini il giornalista Joe Bradley.
Venerdì 30 dicembre, torna in scena l’opera dell’indimenticato drammaturgo calabrese Vincenzo Zicarelli Francesco e il Re. Regia di Adriana Toman.
Domenica 8 gennaio è la volta della danza con Tango Historias de amor.
Sabato 14 e domenica 15 gennaio, in scena la commedia napoletana con Natale in casa Cupiello, in una rilettura diretta e interpretata da Luigi De Filippo, figlio di Peppino e nipote di Eduardo.
Sabato 28 gennaio torna la commedia musicale con I compromessi sposi scritto, diretto e interpretato da Carlo Buccirosso.
Domenica 12 febbraio, un’altra produzione tutta calabrese. In scena l’opera musicale Francesco de Paula diretto dal regista Marco Simeoli.
Sabato 18 e domenica 19 febbraio, un altro ritorno con l’irriverente comicità di Biagio Izzo nella commedia scritta da Vincenzo Salemme Il bello di papà.
Domenica 12 marzo, la commedia brillante Ti amo o qualcosa del genere, scritta e diretta da Diego Ruiz. Protagonisti in scena: Roberto Ciufoli, Gaia De Laurentiis, Francesca Nunzi e lo stesso Ruiz.
Un’altra commedia sabato 25 marzo con I suoceri albanesi di Gianni Clementi. Con Francesco Pannofino, Emanuela Rossi, Andrea Lolli, regia di Claudio Boccaccini.
Martedì 4 e mercoledì 5 aprile l’attesissimo musical Jesus Christ Superstar. Il celebre attore americano Ted Neeley torna in Italia per interpretare il ruolo di Gesù.
Gran finale del cartellone sabato 22 e domenica 23 aprile con il musical Billy Elliot. Il regista dell’edizione italiana, Massimo Romeo Piparo, ha lavorato con grande precisione sulle pluripremiate musiche di Elton John, costruendo un allestimento dal respiro internazionale, con un cast di oltre 30 performers e Luca Biagini nel ruolo del padre.
L'articolo Riparte la Stagione Teatrale al Rendano di Cosenza sembra essere il primo su QuiCosenza.it.