Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22050

Aeroporto Lamezia: operativa la nuova pista di decollo per aerei di grandi dimensioni

$
0
0
Aeroporto Lamezia: operativa la nuova pista di decollo per aerei di grandi dimensioni

Dagli attuali 2.400 metri si è passati a 3.000 metri. Questo permetterà di effettuare decolli e atterraggi in tutta sicurezza agli aerei di grandi dimensioni come i boeing 747, 777, 787 Dreamliner e gli Airbus A330, A340 e i prossimi A350XWB. Il principale scalo calabrese è pronto a diventare il terzo aeroporto più importante del Sud

 

LAMEZIA TERME (CZ) – Finalmente anche dall’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme potranno atterrare e decollare aerei di grandi dimensioni (i cosiddetti “wide-body aircraft”) senza limitazioni di carico. Gli aerei a fusoliera grande, quelli con doppio corridoio, vengono utilizzati per tratte medio-lunghe e per le rotte intercontinentali ed hanno una capienza che varia tra i 200 e gli 800 passeggeri. Sono aerei che però necessitano di “pista” per decollare e atterrare. Ed da oggi potranno farlo in tutta sicurezza, a pieno carico, anche dallo scalo lametino.

Dopo i lavori di ampliamento al piazzale di sosta degli aeromobili (apron) con l’utilizzo di 21 piazzole (stands), 2 aeree ad uso esclusivo di elicotteri e aerei da turismo (per un totale di 6 piazzole), oggi è stata finalmente inaugurata la nuova pista di decollo, ampliata ma soprattutto allungata di 600 metri, che passa dai precedenti 2.400 metri ai 3.000 attuali. Questo garantisce agli aerei di grandi dimensioni di operare, in fase di decollo e atterraggio, con un maggiore carico di passeggeri e carburante, coprendo distanze decisamente più lunghe senza alcun problema. Costo totale dei lavori iniziati più di 8 anni fa 22.627.692 euro (fondi CIPE). Ad inaugurare il prolungamento della pista, il volo Ryanair diretto a Roma Fiumicino.

Ecco la nuova pista Testata 28 lunga ora 3.000 metri

A Lamezia Terme già atterrano e decollano gli Airbus A330 e A310 della AirTransat che garantisce un collegamento settimanale da e verso Toronto nei mesi estivi. Nel 2013 un A330 della compagnia Egyptair sbarcò oltre 283 studenti egiziani, mentre lo scorso a distanza di oltre 20 anni è tornato ad atterrare e decollare dallo scalo lametino, il gigante dei cieli, ovvero un 747-400 della Corsair International con circa 500 passeggeri in vacanza. Ma da oggi, per il principale aeroporto calabrese, si apre una nuova era per i voli a medio e lungo raggio e si può guardare al futuro in modo strategico.



Presidente Sacal: “diventeremo il terzo scalo più importante del meridione”

Alla conferenza stampa di presentazione che si è tenuta a Lamezia negli uffici direzionali della Sacal, erano presenti il presidente Massimo Colosimo e il direttore generale Pierluigi Mancuso oltre all’’assessore regionale alle Infrastrutture, Roberto Musmanno e alla Logistica, Francesco Russo. proprio il preidente della Sacal  Colosimo ha espresso grande soddisfazione per l’apertura della pista ed ha dichiarato “dal punto di vista strategico e operativo il prolungamento della pista 28 è importantissimo, visto che permetterà allo scalo di Lamezia di diventi il terzo aeroporto più importante del Sud ad avere una pista di decollo per aerei di grandi dimensioni, dopo Palermo e Brindisi, staccando aeroporti come Bari e Catania. L’aeroporto cresce di anno in anno. Basti pensare che solo negli ultimi 7 anni c’è stato in incremento di traffico passeggeri pari al 40%, passando dai circa 1.500.000 di transiti del 2009, ai quasi 2.500.000 di oggi con una stima di traffico che dovrebbe superare i 3 milioni entro il 2025. Dati che fanno ben sperare per una crescita a livello regionale, nazionale e internazionale dell’aeroporto. Da oggi esistono tutte le condizioni infrastrutturali per farlo diventare uno degli aeroporti più importanti per il Sud Italia” .

Da settembre navetta gratuita dalla stazione dei treni

Durante la conferenza stampa di presentazione della nuova pista, l’Assessore regionale ai Trasporti, Roberto Musmanno, ha annunciato che dal prossimo 11 settembre i passeggeri che arriveranno alla stazione ferroviaria di Lamezia con un unico biglietto avranno garantito anche l’utilizzo ed il transito da una navetta verso l’aeroporto di Lamezia Terme che diventerà a tutti gli effetti oltre che aeroporto anche stazione ferroviaria “virtuale”. E sull’aeroporto lametino ha poi aggiunto: “Il progetto, inserito all’interno del Programma Regionale dei trasporti, prevede un piano innovativo che possa essere d’esempio per le altre regioni. L’obiettivo della Giunta Regionale è quello di potenziare il traffico  passeggeri, visto il bando già licenziato finanziariamente“.

 

In nero i 600 metri aggiunti alla pista passata ora da 2.600 a 3.000 metri

L'articolo Aeroporto Lamezia: operativa la nuova pista di decollo per aerei di grandi dimensioni sembra essere il primo su QuiCosenza.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22050

Trending Articles