Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22060

Lo spettacolo di Ernesto Orrico su ”Joe” Zangara chiude la rassegna di Villa Rendano

$
0
0
Ernesto-Orrico

Domani, alle 21,00, la Fondazione Attilio e Elena Giuliani Onlus, nell’ambito della rassegna “Sere d’Estate a Villa Rendano”, presenta ”La mia idea. Memoria di Joe Zangara” di e con Ernesto Orrico e le musiche di Massimo Garritano.

 

COSENZA – Ernesto Orrico, attore e regista teatrale calabrese tra i più prolifici della nuova generazione, è da sempre molto legato alla propria terra e attento a riproporre sul palcoscenico storie che indagano sul passato, cercando di attualizzarlo alla luce del presente. Lo spettacolo che Orrico presenterà domani sera a Villa Rendano dà rilievo a un personaggio dimenticato: Giuseppe “Joe” Zangara, anarchico calabrese nato a Ferruzzano, in provincia di Reggio Calabria, ed emigrato in USA. Il 20 Marzo 1933, a soli 33 anni, Zangara viene giustiziato sulla sedia elettrica. La sua colpa: aver attentato, a Miami, alla vita del presidente americano Franklyn Delano Roosevelt. Una vicenda intricata e oscura, liquidata troppo presto da canoni e logiche frettolose che hanno deciso una linea in realtà assai poco chiara, di cui già si era occupato il musical “Assassins” (1990), scritto da John Weidman e musicato da Stephen Sondheim. Con le musiche eseguite dal vivo dal talentuoso Massimo Garritano.

L'articolo Lo spettacolo di Ernesto Orrico su ”Joe” Zangara chiude la rassegna di Villa Rendano sembra essere il primo su QuiCosenza.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22060

Trending Articles