Arriva il via libera da parte della Soprintendenza Archeologica della Calabria al progetto di ammodernamento dello stadio Ezio Scida
CROTONE – Dopo un lungo tira e molla e un primo parare negativo relativo all’ampliamento della curva Sud ed alla realizzazione della nuova tribuna coperta, per stretti vincoli archeologici della’era nella quale sorge lo stadio, sotto la quale si trovano resti dell’antica Kroton, arriva finalmente l’OK ai lavori di ampliamento dello Stadio Comunale Ezio Scida di Crotone. A darne comunicazione è stato il primo cittadino della città pitagorica Ugo Pugliese al termine dell’ennesima riunione fiume non appena ricevuto dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio l’autorizzazione all’occupazione delle aree sottoposte a vincolo per la realizzazione delle opere prefabbricate per l’ampliamento dello stadio comunale. Il Crotone potrà così giocare tra le mura amiche il prossimo campionato di serie A. In particolare l’autorizzazione riguarda l’occupazione delle aree sottoposte a vincolo per la realizzazione delle opere prefabbricate per l’ampliamento dello stadio con l’aumento di capienza della tribuna coperta fino a 7.000 posti e della curva sud fino a 5.000.
“La stessa autorizzazione – dichiara Pugliese – è condizionata a prescrizioni e per tale motivo la Giunta Comunale e gli uffici tecnici sono già al lavoro per ottemperare a quanto previsto dall’autorizzazione stessa”. Intanto venerdì 22 luglio saranno aperte le buste per le offerte relative agli appalti per l’impianto di illuminazione e di videosorveglianza dello stadio. Per quanto riguarda tribuna coperta e curva sud, appena saranno ottemperate le prescrizioni della Soprintendenza saranno inviate le lettere di invito alle aziende.
L'articolo Crotone, lavori di ampliamento dell’Ezio Scida. Arriva l’ok della Soprintendenza sembra essere il primo su QuiCosenza.it.