Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22040

Porto Gioia Tauro, proclamato uno sciopero dei lavoratori per il prossimo 22 agosto

$
0
0

Uno sciopero dei lavoratori del porto di Guioia Tauro e’ stato proclamato per sabato 22 agosto dal sindacato autonomo Sul.


GIOIA TAURO (RC) – Una decisione, spiega il sindacato, che “trae origine dal devastante stato di crisi che ha colpito lo scalo di Gioia Tauro nel 2011 e dal quale il porto non riesce ad uscire. Medcenter Container Terminal Spa il 29 luglio scorso – si legge nella nota del Sul – ha richiesto, infatti, per il quinto anno consecutivo, la Cassa Integrazione Straordinaria per 353 unità lavorative senza alcuna prospettiva di un riassorbimento del personale al termine della procedura. Nello stesso tempo il volume di containers movimentati sta diminuendo in modo preoccupante e nessun investimento concreto e’ stato programmato da parte di MCT. Lo sciopero si rende, pertanto, necessario – prosegue la nota – perche’ si forniscano risposte concrete ai lavoratori, che insieme alle loro famiglie stanno affrontando enormi sacrifici in questi anni. Perche’ gli impegni presi siano mantenuti anche da parte di tutte le istituzioni: dal Governo centrale, dalla Regione Calabria, dall’Autorita’ Portuale di Gioia Tauro e da Medcenter che sino ad ora hanno speso fiumi di parole e di promesse per il rilancio dello scalo. Facciamo appello, in prima istanza, – si legge – al Governatore della Calabria, Mario Oliverio, proprio per l’attenzione gia’ dimostrata sul porto attraverso l’istituzione di un “assessorato dedicato” perche’ l’azione della Regione Calabria possa tradursi in tempi brevi in atti concreti per risolvere i problemi occupazionali dello scalo e garantire i diritti acquisiti dai lavoratori”.

Le richieste del Sul a salvaguardia dei posti di lavoro sono: l’impegno ad un aumento dei volumi di container da parte di MSC a partire dallo scorso luglio oltre la soglia dei 40.000 movimenti a settimana (oggi registriamo ancora meno di 30.000 movimenti a settimana) ed il conseguente impegno di Medcenter “a ridurre corposamente e da subito il ricorso alla Cassa Integrazione ed a investire in mezzi ed attrezzature per il rilancio dello scalo”; l’impegno di Medcenter ad una riorganizzazione aziendale “che porti al riassorbimento di tutte le unita’ lavorative dichiarate oggi in esubero”; l’impegno a garantire i diritti acquisiti a tutti i lavoratori in caso di licenziamenti collettivi e conseguente riassorbimento in altre realta’ produttive. Ma i segnali che arrivano nel frattempo, al contrario, – a parere del sindacato – non sono affatto positivi. E’, infatti, notizia di ieri che a Gioia Tauro verra’ tagliato un servizio di contenitori che tra Asia e il Nord Europa. E la conseguenza immediata sara’ quella di una riduzione del lavoro e l’aumento delle giornate di Cassa integrazione a carico dei dipendenti. A fronte dell’assenza sostanziale di garanzie a tutela dei lavoratori del porto di Gioia Tauro, che portera’ alla fine dell’utilizzo degli ammortizzatori sociali al licenziamento di almeno 400 unita’ lavorative, non si puo’ rimanere indifferenti e, pertanto, i lavoratori nel corso delle assemblee tenutesi nei giorni scorsi presso il terminal di Medcenter, unitamente alla nostra organizzazione sindacale, hanno deciso di proclamare una manifestazione di sciopero con l’astensione totale dalle attivita’ lavorative a partire dall’1 di sabato 22 agosto 2015″.

“Oliverio? Non si sa se ha capito quali rischi enormi sta correndo il porto di Gioia Tauro”. queste le parole dei responsabili del Coordinamento dei portuali e del Sul nel corso di una conferenza stampa svoltasi stamani a Rosarno nella sede del sindacato. I portuali di Gioia Tauro, dicendosi “molto preoccupati” per il futuro dello scalo. “Non vorremmo che Oliverio – hanno aggiunto – abbia notizie errate sulla realtà perchè si limita a dialogare solo con chi non ha interesse a creare sviluppo in Calabria. Ci avevano promesso un aumento dei volumi ma vediamo solo perdite e riduzioni di movimentazione di container e cassa integrazione in aumento. C’è mistero, inoltre, sui nuovi assetti societari di Medcenter Terminal Container soprattutto sui programmi e sugli investimenti che la società vuole operare a Gioia Tauro. Siamo preoccupati perchè in altri scali gli investimenti sono enormi, mentre a Gioia Tauro sono bassissimi”. Poi l’appello dei sindacalisti ai sindaci, ai politici calabresi e alle istituzioni regionali perchè “non si facciano prendere in giro con promesse verbali che sono – è stato detto – tutte da verificare”. Il Sul e il Coordinamento dei portuali hanno infine lanciato un appello anche ad altri sindacati dicendo di essere “pronti a dialogare con tutti per il bene del porto e per evitare che da qui a poco possano scattare centinaia di esuberi”. L’appuntamento per la mobilitazione è fissato per le 23 del 21 agosto davanti al gate portuale. Lì per tutta la notte e la giornata seguente ci sarà un sit-in, ma anche assemblee e momenti di confronto e di dialogo con chi riterrà di partecipare.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22040

Trending Articles