Il presidente del Consiglio ha inaugurato a Favazzina il ponte elettrico di Terna che collega Sicilia e Calabria.
REGGIO CALABRIA – Nuova visita in Calabria oggi del presidente del Consiglio Matteo Renzi. A Favazzina, nel reggino, ha inaugurato il ponte elettrico di Terna che collega Sicilia e Calabria. Ad accoglierlo l’ad di Terna, Matteo Del Sante. Tra gli altri presenti all’inaugurazione il presidente della Regione Calabria, Mario Oliviero, il presidente dell’Authority del Gas, dell’elettricità e del sistema idrico, Guido Bortoni, e il sindaco di Messina, Renato Accorinti.
“È un’opera che dimostra che siamo forti – ha detto il premier . C’è la consapevolezza che l’Italia è capace di fare cose straordinarie. Quando si chiude la Salerno-Reggio Calabria e si dà un segnale di recupero per le strade in Sicilia saremo pronti ad affrontare il tema del ponte sullo Stretto o, come dice Delrio, la Napoli-Palermo dell’Alta Velocità. La fase operativa del ponte sarà affrontata dopo che si è dimostrato agli italiani che i soldi non si buttano via, che le opere si fanno. Stiamo investendo molto sul Mezzogiorno”.
Investimento da 700 milioni
Il cavo sottomarino a 380 kV in corrente alternata (HVAC) è composto da due circuiti della lunghezza complessiva di circa 44 chilometri, di cui 38 per la parte sottomarina. Si tratta del record mondiale per cavi ad altissima tensione a corrente alternata. Grazie a questo intervento spariranno 540 vecchi tralicci e 170 chilometri di elettrodotto, con il passaggio della nuova linea che tocca tredici comuni in Sicilia e otto in Calabria. Complessivamente sarà possibile risparmiare circa 800 milioni di euro all’anno sulle bollette degli italiani, grazie alle tecnologie all’avanguardia che garantiscono anche, secondo gli esperti, una sensibile minore produzione di Co2, pari a circa 700mila tonnellate.
L'articolo Renzi: “Prima finiamo l’A3, poi pensiamo al ponte sullo Stretto” sembra essere il primo su QuiCosenza.it.