L’ex primo cittadino mostra soddisfazione per i dati sul ‘Verde Urbano’. “Il capoluogo bruzio compare tra i Comuni del Mezzogiorno con le più alte percentuali di aree verdi attrezzate e arredo urbano che incidono sulla qualità della vita”.
COSENZA – “Renderemo la nostra città un grande, ossigenante, polmone verde”. È quanto afferma Mario Occhiuto prendendo spunto dai dati Istat che nel suo rapporto sul Verde Urbano mette a confronto i dati del 2011 con quelli del 2014 (leggi qui).
“Dopo aver ristrutturato il sistema delle Cooperative di tipo B – afferma Occhiuto – ed aver ottenuto risultati sul piano della riorganizzazione dei servizi avviati, possiamo dire di avere oggi le risorse umane specializzate per la cura del verde, per l’irrigazione e per tutti gli aspetti della manutenzione delle aree pubbliche a cielo aperto”.
“In precedenza – sottolinea Occhiuto – non c’era personale addetto che si occupasse nello specifico delle zone con aiuole, erba, fiori, alberi. La mia Amministrazione invece ha messo mano a questo settore cominciando a valorizzare il viale Parco. Proprio oggi, ad esempio, l’Agi riporta che Cosenza è tra le città del Mezzogiorno con le maggiori percentuali in quanto al verde attrezzato e agli arredi urbani che migliorano la qualità della vita”.
“Nella mia visione – afferma sempre Occhiuto – viale Magna Grecia sarà riqualificata come prosecuzione del viale Parco in direzione ovest, attraverso la realizzazione di opere di valorizzazione paesaggistica sul fiume Campagnano, e diventerà una grande oasi verde attrezzata con piste ciclabili e percorsi benessere tutto intorno alla nuova cittadella dello sport contenente il nuovo stadio, il campo scuola, il palaghiaccio nell’area dell’ex bocciodromo e, appunto, il quartiere fieristico all’ingresso”.
L'articolo Occhiuto sui dati Istat: “Cosenza sarà un’oasi naturalistica” sembra essere il primo su QuiCosenza.it.