Grande la partecipazione dei fedeli accorsi allo stadio ‘San Vito Marulla’ di Cosenza per la cerimonia in onore del sacerdote di Acri.
COSENZA – Francesco Maria Greco è stato proclamato beato. La celebrazione è avvenuta oggi pomeriggio allo stadio ‘San Vito-Marulla’ di Cosenza davanti a un folto numero di fedeli che hanno accompagnato con gioia e grande commozione la proclamazione del sacerdote della diocesi di Cosenza-Bisignano, nato ad Acri nel 1857 e fondatore della Congregazione delle Piccola Operaie dei Sacri Cuori.
A Francesco Maria Greco viene attribuita la miracolosa guarigione di Nina Pancaro, colpita da un’emorragia cerebrale nel 2003 e giudicata dai medici in condizioni disperate. Durante il rito, l’arcivescovo Francesco Nolè ha ricordato di avere chiesto al Pontefice la beatificazione di Greco e il postulatore della causa padre Gianni Califano ha presentato la figura del sacerdote, già elevato al rango di Servo di Dio, evidenziandone la vita attenta ai principi cristiani e il suo impegno. Il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle cause dei Santi ha quindi dato lettura della lettera apostolica con la quale Papa Francesco ha iscritto Greco nell’albo dei beati e subito dopo l’effige è stata scoperta a fianco dell’altare.
Nell’omelia, il cardinale Amato ha detto del nuovo beato che per lui “essere parroco significava svolgere la sua missione come il buon samaritano” e che “infondeva nei cuori la medicina del perdono, il balsamo della consolazione e della gioia”. “Il mondo – ha proseguito – ha bisogno di santi, cristiani autentici e attenti. I santi sono i campioni della bontà e per questo si allenano ogni giorno esercitandosi nella fede, nella speranza, nella carità di Dio, nella consolazione dei bisognosi”. Alla celebrazione ha partecipato anche la chiesa di rito greco-bizantino.
L'articolo Francesco Maria Greco proclamato beato sembra essere il primo su QuiCosenza.it.