Il Movimento 5 Stelle sull’operazione della Guardia di Finanza a Palazzo dei Bruzi: “Questa bufera ci consolida nella convinzione della bontà dell’azione politica che abbiamo fin qui portato avanti”.
COSENZA – Preoccupazione sì, stupore per niente. La notizia delle indagini e delle perquisizioni svolte dalla Guardia di Finanza per corruzione e abuso d’ufficio nei confronti di dirigenti del Comune di Cosenza, professionisti e imprenditori, in ragione di lavori affidati dal Comune di Cosenza durante l’ormai cessata amministrazione Occhiuto non sorprende il Movimento 5 Stelle.
“In tempi non viziati da interessi elettorali – ricorda il movimento – abbiamo esposto alla Procura delle Repubblica numerosi dubbi sulla gestione poco trasparente dell’affidamento di appalti da parte dell’amministrazione Occhiuto. La necessità di legalità e trasparenza nella gestione della cosa pubblica sono imperativi che il M5S persegue seriamente con attività costanti e concrete e non mere operazioni di facciata per motivi di contingente convenienza partitica”.
Coscarelli: “Noi rispettiamo le regole”
Il candidato a sindaco Gustavo Coscarelli non ha dubbi sulla bontà della lista M5S: “La bufera che imperversa sul Comune di Cosenza ci consolida nella convinzione della bontà dell’azione politica che abbiamo fin qui portato avanti. Il progetto di governo della lista M5S a Cosenza mette insieme tante intelligenze unite nel progetto di ricostruzione di una città solidale, culturale, verde, intelligente e democratica, che vuole attuare la partecipazione ed il controllo attivo dei cittadini attraverso un’azione amministrativa realmente trasparente e rispettosa delle leggi. Una politica non solo del fare, ma del fare bene nel rispetto delle regole”.
Morra: “L’inchiesta ci restituisce il quadro della politica locale”
Il senatore Nicola Morra conclude: “Inchieste e perquisizioni al Comune di Cosenza ci restituiscono il quadro di una politica locale poco trasparente ed attenta alla soddisfazione di interessi privati più che di interessi collettivi. La campagna elettorale dei partiti viene portata avanti tra alleanze improbabili, meri slogan e la promessa di opere faraoniche delle quali è chiaro solo l’ingente costo economico, ma non la reale utilità per la cittadinanza. Questa classe politica appartenente a partiti che hanno governato a lungo le amministrazioni locali e regionali, senza lasciare alcun segno positivo, non possono costituire un’occasione di sviluppo per la città. Un’alternativa valida e nuova a questo scenario incancrenito è il MoVimento 5 Stelle”.
“Ora più che mai – conclude la nota dei pentastellati – il M5S rivolge alla cittadinanza l’invito ad interrompere ogni affidamento fiduciario al sistema dei partiti e di altri latori di interessi privati che, finora presenti in consiglio comunale tanto nella maggioranza che nell’opposizione, nulla ha fatto di concreto per impedire il perpetrarsi di una gestione amministrativa della cosa pubblica che appare sempre meno limpida.
L'articolo “Denunciamo da sempre l’opacità nella gestione degli appalti dell’amministrazione Occhiuto” sembra essere il primo su QuiCosenza.it.