Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22040

Clima teso alla Provincia di Cosenza, malore per una lavoratrice

$
0
0

Il direttore generale, Antonio Molinari ha scritto una lettera al prefetto Gianfranco Tomao, chiedendogli di intervenire a tutela dei diritti dei lavoratori dell’ente.
 

COSENZA – Nel corso della mattinata, una lavoratrice ha accusato un malore in seguito a discussioni concitate tra consiglieri provinciali ed esponenti politici, tanto che è stato necessario l’intervento dell’ambulanza del 118. A denunciarlo è il direttore generale della Provincia, Antonio Molinari. Una vicenda che ha portato lo stesso Molinari ad investire direttamente il prefetto a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori dell’ente, che hanno tutto il diritto di svolgere la loro attività in un clima sereno, senza in alcun modo subire pressioni di nessuna natura e nel pieno rispetto della loro dignità professionale e personale.
 

Bruno: “Clima surreale che danneggia la buona amministrazione”

Intanto dopo la decisione del Tar che ha dichiarato illegittima la nomina effettuata dall’ex presidente dell’Ente nonché sindaco di Cosenza Mario Occhiuto a vicepresidente della Provincia di Cosenza di Franco Bruno, quest’ultimo interviene nuovamente sulla vicenda.

“A seguito della sentenza del Tar n.1060/2016 – afferma in una nota Bruno – oggetto di impugnativa presso il Consiglio di Stato, si è determinato all’interno dell’amministrazione provinciale un clima surreale e intimidatorio nei riguardi di chi svolge diligentemente il proprio lavoro all’interno dell’ente. Un clima che potrebbe avere serie ripercussioni sulla regolare gestione dell’attività amministrativa e che potrebbe rallentare, se non addirittura bloccare, la regolarità della gestione dell’ente e l’erogazione dei servizi ai cittadini contribuenti. Una situazione – prosegue Bruno – di grande difficoltà, che una parte politica sta fagocitando in maniera spregiudicata, che si sta già ripercuotendo sul rallentamento dei servizi ma che, siamo fiduciosi, presto sarà fermato dal prossimo passaggio giudiziario che farà chiarezza nel ripristinare la volontà democratica di chi, nelle ultime elezioni, ha voluto alla guida della Provincia, dopo decenni di politica di centrosinistra, una persona simbolo del cambiamento.
Il clima di caos che, in questi giorni, sta vivendo la Provincia è dovuto anche alla confusione generata dalla legge Delrio, tanto che il segretario generale dell’ente ha chiesto, in tale incertezza legislativa, il tempo necessario per sciogliere alcuni dubbi, ritenendo dubbia la legittimità dell’irrituale consiglio, convocato questa mattina, in tutta fretta dal consigliere provinciale Graziano Di Natale, autoproclamatosi vicepresidente facente funzioni, in virtù della sua presunta qualifica di consigliere anziano. Qualifica che, tra l’altro, se anche fosse appurata, non gli consentirebbe di convocare alcun consiglio provinciale, ma al massimo di presiederlo alla prima seduta. Se non ci fossero di mezzo le sorti di 155 Comuni e di migliaia di cittadini, verrebbe da pensare che si tratti di uno scherzo di pessimo gusto. E duole constatare che, proprio come nella seduta del mio insediamento da vicepresidente della Provincia avevo chiesto di evitare, gli interessi politici che riguardano altri enti prossimi alle elezioni, oggi hanno preso il sopravvento, influenzando, in negativo, il buon funzionamento di un’amministrazione così importante per i cittadini di tutta la provincia. Attendiamo, dunque – conclude Bruno – che il Consiglio di Stato metta la parola definitiva su questa vicenda, sperando che la sentenza ci sia favorevole e possa essere riaffermata la legittimità delle scelte compiute dal Presidente Occhiuto, in modo da far proseguire le buone pratiche di questa amministrazione provinciale”.

L'articolo Clima teso alla Provincia di Cosenza, malore per una lavoratrice sembra essere il primo su QuiCosenza.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22040

Trending Articles