I Campionati Giovanili Nazionali della Federazione Italiana Giuoco Squash si sono svolti qualche giorno fa a Riccione.
RENDE (CS) – Ben 34 giocatori dello Squash Scorpion hanno affrontato la trasferta agonistica, accompagnati dai due tecnici Salvatore Speranza e Manuel Manconi e dallo staff dirigenziale, composto da Presidente e Vice, Enzo Belvedere e Walter Vercillo, e dai Consiglieri Ida Cristiano ed Antonella Granata. Dal centro sportivo cosentino partivano, alla volta della cittadina romagnola, anche gli arbitri nazionali Andrea Rausa, Giuseppe Laboccetta, Francesca Bilotta e Valentina Alfieri e il giudice di gara Franco Raducci. Grande entusiasmo tra gli atleti, ma soprattutto la chiara consapevolezza di dover ribadire la maturità sportiva conseguita grazie all’allenamento e alla preparazione atletica condotta durante tutta la stagione.
A Riccione il folto gruppo rendese porta sulle spalle un’altra importante responsabilità: difendere i titoli nazionali conquistati lo scorso anno e migliorare gli altri numerosi piazzamenti ottenuti 12 mesi fa proprio a Riccione, attirando così l’attenzione delle altre società squashistiche nazionali. Le gare hanno avuto inizio già lo scorso venerdì con il festival under 11 a squadre e le fasi preliminari del torneo; sabato i primi incontri e i più difficili, durante i quali i rendesi hanno conquistato l’accesso alla fase finale in tutte le categorie in cui erano impegnati. Domenica mattina i verdetti finali, al termine di una tre giorni di gare intense che ha visto oltre 100 giovani atleti dar vita a circa 120 incontri.
Anche quest’anno il bottino dello Scorpion è ricco di conferme e di nuovi titoli nazionali. Negli Under 11 maschili medaglia di bronzo a Simone Provenzano e primo posto per Carmine Chiappetta, che si conferma una vera promessa locale. Negli Under 11 femminili secondo posto per Gemma Vercillo, alla sua prima competizione importante. Nella categoria Under 13 femminili secondo posto per Sophie Piluso, mentre in quella maschile è Goffredo Scanga a salire sul gradino più alto del podio, senza incontrare particolari difficoltà. Nella categoria giovanissimi Under 15 femminili, al terzo posto si piazzava Myrea Abramo mentre, dopo un lungo infortunio, Cristina Tartarone vince il torneo confermandosi per il secondo anno Campionessa d’Italia.
Ma sono gli Under 15 maschili che regalano le soddisfazioni maggiori alla società rendese. Francesco Curcio, dopo aver disputato un torneo strepitoso dando il meglio di sé, giunge in semifinale contro il fiorentino Marco Barsotti: nonostante il ragazzo toscano sia uno dei giocatori più tecnici del panorama giovanile nazionale, Curcio vince il primo set, e spreca la palla per aggiudicarsi il secondo; sull’1 a 1, il toscano prende il centro del campo e chiude la pratica per 3 set a 1. Curcio deve quindi accontentarsi di disputare la finale per il terzo posto dove si scontra con il torinese Davide Mollica; qui il rendese si impone per 3 set a 1 conquistando il bronzo.
Nella finalissima Gianfrancesco Giordano trova l’agguerrito rivale Marco Barsotti: Giordano conquista il primo set, poi subisce il ritorno del fiorentino, si riporta avanti conquistando il terzo set, ma al quarto Barsotti riporta l’incontro sul 2 set pari; nel quinto e ultimo set il gioco estroso e preciso di un mancino come Giordano ha il sopravvento e, con il punteggio di 3 set a 2, il titolo di Campione Italiano va al rendese. Nella categoria Under 17 femminile Giorgia Mazzuca sfiora il podio concludendo il suo torneo al quarto posto, perdendo la terza posizione ad opera della bresciana Gaia Micheli.
Nell Under 17 maschile, smaltita la delusione del mancato terzo posto di Giacomo Lopez che perdeva 3 set a 1 contro il vicentino Geremia Bicego, toccava a Federico Belvedere conquistare il titolo Italiano battendo in finale il riccionese Federico Morganti per 3 set a 1. Belvedere con questa vittoria porta a tre il totale dei titoli italiani in questa stagione, dopo quelli a squadre ed individuali di prima categoria. Nella categoria under 19 maschile Luca Laboccetta perdeva la finalina per il quinto posto ad opera del napoletano Luigi Sbandi per 3 set a 1, dopo aver comunque disputato un pregevole incontro. Al termine della manifestazione al Presidente Nazionale Figs Siro Zanella toccava il compito di premiare 5 campioni italiani oltre ad ulteriori 2 argenti e 3 bronzi.
Tra due settimane, gli squashisti rendesi dovranno affrontare il Campionato Italiano Allievi a squadre ed il Campionato Nazionale Scolastico, dove parteciperanno le scuole dell’ I.C. Rende Commenda, capitanata dal Prof. Roberto Costabile, del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza, del selezionatore Prof. Giulio Cundari e dell’ I.I.S. Castrolibero, condotto dalla Prof. Elena Cocca.
L'articolo La Scorpion di Rende conquista 5 titoli ai Campionati Nazionali Squash sembra essere il primo su QuiCosenza.it.