Usura bancaria, anatocismo, commissioni di massimo scoperto come riappropriarsi del proprio denaro.
CORIGLIANO CALABRO (CS) – L’usura praticata dalle banche è un reato introdotto abbastanza di recente nell’ordinamento giudiziario e nel dibattito giuridico nazionale. I dati relativi all’anatocismo (ovvero la capitalizzazione di interessi già maturati sul capitale iniziale) ed in generale agli illeciti finanziari commessi dagli istituti di credito, testimoniano come si sia in presenza di un fenomeno grave, capillare e divenuto drammatico per imprese e famiglie soprattutto con l’aggravarsi della crisi economica. Prevale purtroppo ancora molta disinformazione, soprattutto tra le vittime, aziende e privati, anche nel nostro territorio. Ecco perché servono momenti di approfondimento, di formazione e di trasparenza destinati a tutti, non soltanto agli addetti al settore. Per questo motivo l’amministrazione comunale di Corigliano Calabro ha aderito alla campagna di formazione e di sensibilizzazione su “Illeciti finanziari e bancari e ruolo della Banca d’Italia” promosso da SDL Centrostudi di Brescia che si terrà domani Venerdì 8 Aprile dalle 9.30 al Castello Ducale di Corigliano.
Un’iniziativa importante che vedrà alternarsi relatori ed esperti di altissimo profilo. Corigliano, infatti, ospiterà una giornata di attenzione su quella che è diventata una delle ferite ancora aperte nella difesa dei diritti dei cittadini. All’evento co-organizzato da Ro.Ge. Srls di Cosenza e Convart Consulting di Rossano, patrocinata da Unindustria Calabria, dall’Ordine dei Commercialisti di Rossano, dalla Camera di Commercio di Cosenza interverranno, Caterina Chiaravalloti Presidente del Tribunale di Castrovillari, Biagio Riccio formatore legale di SDL CentroStudi, Francesco Napoli presidente di Confapi Calabria e il Senatore Enrico Buemi primo firmatario della proposta di legge Disposizione sulla segnalazione erronea alla centrale rischi. Porteranno il loro saluto, l’ex magistrato di fama nazionale Piero Calabrò presidente di SDL Centrostudi, il Sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci, il Presidente della Camera di Commercio di Cosenza Klaus Algieri, i presidenti degli ordini dei commercialisti di Rossano Carlo Plastina, di Cosenza Andrea Manna e di Castrovillari Mario Straticò, il Presidente di Federimprese Calabria Francesco Beraldi e Roberto Laghi presidente del consiglio dell’ordine degli avvocati del Tribunale di Castrovillari.
L'articolo Come difendersi dalle banche ‘corso accelerato’ gratuito domani per tutti i cosentini sembra essere il primo su QuiCosenza.it.