Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22100

Contro lo spopolamento il sindaco con un’ordinanza ‘vieta di morire’ ai propri cittadini

$
0
0

Disposto l’aumento delle tasse per i cittadini che non si curano.

SELLIA SUPERIORE (CZ) – Poche centinaia di abitanti, in totale cinquecento, la gran parte dei quali anziani, così il sindaco di Sellia Superiore, piccolo centro della Presila catanzarese, ha deciso di “tutelare” il futuro del proprio paese offrendo ai cittadini una serie di servizi sanitari. Ma per chi decide di non usufruire dei servizi e, quindi, di non curarsi in termini di prevenzione, scattano tasse extra e aumenti da pagare. Il tutto deciso con ordinanza sindacale. Davide Zicchinella di professione medico pediatra sindaco per la seconda legislatura nel centro del Catanzarese da poco ricopre anche la carica di consigliere provinciale. Sara’, dunque, anche per deformazione professionale che ha provato a mettere in piedi una serie di servizi sanitari per i propri residenti.

 

In poco tempo ha aperto un poliambulatorio comunale dove e’ possibile effettuare prelievi ed analisi i cui esiti arriveranno direttamente a casa dell’utente, quindi ha istituito un bus navetta per collegare il paesino al centro di termale di Caronte, distante piu’ di cento chilometri. L’obiettivo lo spiega lo stesso primo cittadino: “Abbiamo pensato a questa che puo’ sembrare una provocazione per fare comprendere ai nostri concittadini l’esigenza di curarsi, considerato anche che finanziamo direttamente servizi molto costosi e importanti. Per questo – ha aggiunto Zicchinella – chi usufruisce dei nostri servizi sanitari potra’ contare su sconti e agevolazioni, chi non fa prevenzione e mette a rischio la propria salute e quella del nostro paese, dovra’ pagare tasse aggiuntive“.

 

L’idea, dunque, è rivoluzionaria e propone un “obbligo” alle cure sanitarie o, quantomeno, al criterio della prevenzione, secondo l’assioma: se ti curi e stai bene, ha vita lunga anche il tuo paese. L’Amministrazione comunale ha, quindi, ideato un primo regolamento comunale che porta un aumento dell’Imu sulla seconda casa per quanti non effettuino gli screening sanitari previsti, ma e’ allo studio anche una tassa di scopo che dovrebbe pagare chi non effettua i controlli di prevenzione e necessaria per finanziare il poliambulatorio comunale. “Il nostro obiettivo – ha concluso Zicchinella – e’ quello di offrire servizi sanitari per la tutela della salute dei nostri concittadini, nonostante il periodo non facile per gli Enti locali, a questo, pero’, deve seguire la volonta’ dei cittadini di usufruire di questi servizi, altrimenti questi non servono. In questo modo, oltre ad aiutare i nostri concittadini, aiutiamo anche il nostro comune premontano a non morire di spopolamento”.

 

“La risposta dei nostri concittadini – dice entusiasta Zicchinella – per ora è stata più che incoraggiante: cento persone, in un mese di attività della struttura, ne hanno usufruito per effettuare controlli. Un risultato non da poco che coglie lo spirito della nostra iniziativa. Da medico, peraltro – prosegue – non posso sottovalutare l’importanza che hanno prevenzione e tutela della salute in una comunità in calo demografico e con preponderante popolazione anziana dove ogni vita umana, se possibile, ha un valore ancora maggiore”. Con i suoi circa 500 abitanti, Sellia, rappresenta del resto una sorta di emblema dei tanti comuni minati da una progressiva desertificazione demografica. Un dato? Più del 60% della popolazione è costituita da anziani ultra sessantacinquenni con il risultato che, negli ultimi quindici anni, il paese ha perso quasi un terzo dei suoi abitanti. Divieto di decesso come provocazione, dunque? Anche. Nel testo dell’ordinanza, comunque, si esplicitano gli incentivi e le agevolazioni che saranno offerti ai cittadini che dimostreranno di tenere alla propria salute; viceversa è previsto un meccanismo sanzionatorio per coloro i quali, al contrario, dimostreranno disinteresse.

 

In foto il sindaco Davide Zicchinella


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22100

Trending Articles