Doveva essere chiusa, invece sarà ampliata. L’incontro ‘rassicurante’ tra Raffaele Vrenna proprietario della Mi. Ga. e i sindaci del circondario non è piaciuto agli ambientalisti.
CELICO (CS) – Dall’impegno per la chiusura della discarica, all’apertura totale. Repentino cambio di posizione dei sindaci della presila sul sito di Celico dopo l’incontro con il presidente del Crotone Calcio Raffaele Vrenna. Una sorpresa prevedibile viste la totale disponibilità mostrata dal presidente della Regione Calabria Mario Oliverio nei mesi scorsi quando convocò i ‘boss’ dello smaltimento rifiuti da Guarascio di Ecologia Oggi a Pellegrino di Calabra Maceri per ‘trattare’. Nel corso dell’incontro il governatore si aprì agli imprenditori con messaggi per nulla velati: ”Voi non create emergenze ed io vi vengo incontro”. E così è stato. Almeno sinora. Venerdì scorso presso l’impianto della Mi. Ga. srl come reso noto anche dal Comitato Ambientale Presilano “sono andate in scena, con tanto di generoso buffet, le avances dell’imprenditore “border line” Raffaele Vrenna ai Sindaci della presila. I Sindaci, ricordiamo, sono chiamati dalla legge regionale ad associarsi per la gestione dei rifiuti e costituirsi in Ambito Raccolta Ottimale (ARO), con indicazione di impianti di selezione e smaltimento. Se aggiungiamo le sibilanti dichiarazioni e gli ambigui movimenti dei consiglieri regionali Giudiceandrea e Guccione sostenitori della prossima scadenza del trasporto dei rifiuti organici calabresi in Toscana, prevista per il 30 aprile, il gioco è presto fatto. Nelle due riunioni tenutesi nella cittadella regionale alla presenza di sindaci, consiglieri regionali e nutrita delegazione del Comitato Ambientale Presilano, il dirigente generale del Dipartimento Ambiente, Domenico Pallaria, a nome del Presidente della Giunta della Regione Calabria, Mario Oliverio, ha preso l’impegno a non inviare nell’impianto di Celico rifiuti del circuito pubblico (Rsu)”. Ma se l’umido va in Toscana cosa arriverà alle porte di Cosenza? Una domanda a cui non è stata fornita alcuna risposta. Stamattina stanchi di essere ignorati i cittadini della presila hanno occupato il Comune di Celico sollecitando l’intervento del primo cittadino Antonio Falcone e del Prefetto Gianfranco Tomao.
“A pochi giorni dalla visita effettuata da alcuni sindaci della Presila e consiglieri regionali presso l’impianto della Mi.Ga. srl in contrada San Nicola di Celico, – scrivono in una lettera inviata a sindaco e Prefetto – il Comitato Ambientale Presilano, in rappresentanza delle migliaia di cittadini che subiscono da anni i gravissimi disagi provocati dagli impianti per la lavorazione e lo smaltimento dei rifiuti localizzati in luoghi non idonei, avvia un percorso di mobilitazione che inizia con l’occupazione simbolica e pacifica, senza interruzione delle attività in esso svolte, della casa comunale di Celico. Con la presente si chiede: al Sindaco del Comune di Celico di approntare un luogo idoneo nel quale accogliere i manifestanti permettendo nel contempo lo svolgersi delle normali attività; la convocazione di un tavolo presso la Prefettura di Cosenza nel quale l’impegno preso dal Dirigente Pallaria, nelle riunioni tenutesi presso la cittadella regionale, di non includere l’impianto di Celico nel nuovo piano regionale per la gestione dei rifiuti e di non inviare nello stesso impianto rifiuti appartenenti al circuito pubblico, venga apposto su documenti ufficiali e sottoscritto dal Governatore Oliverio; al Procuratore della Repubblica di indagare sulle autorizzazioni rilasciate alla Mi.Ga. srl, in particolare su quelle relative alla realizzazione di enormi capannoni, veri e propri ecomostri con un impatto paesaggistico devastante, per i quali il CAP non è riuscito a rintracciare le relative autorizzazioni; ai Sindaci della Presila, coerentemente con l’impegno preso sottoscrivendo il documento per il ritiro dell’AIA, di emettere degli atti ufficiali con i quali si impegnano a non utilizzare in alcun modo l’impianto della Mi.Ga. srl”.
L'articolo Discarica in Presila, occupato Comune di Celico dopo la visita al patron del Crotone (FOTO) sembra essere il primo su QuiCosenza.it.