Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22050

Dopo aver scongiurato i rischi della megadiscarica, Legambiente pianta il primo albero su Battaglina

$
0
0

Doveva essere la discarica più grande d’Europa, nel cuore della Calabria a vocazione turistica e agricola.

 

CATANZARO – “La piantumazione di un albero sul sito della Battaglina come simbolo di rinascita e di speranza”. E’ stato questo il segno scelto dal direttore generale di Legambiente Rossella Muroni durante la sua visita in uno dei luoghi simbolo delle battaglie ambientaliste in Calabria. Una vertenza storica, quella della Battaglina, che ha coinvolto comitati spontanei che si sono formati grazie alla grande mobilitazione da parte dei cittadini. “E’ con grande soddisfazione – afferma la Muroni – che accogliamo la notizia della pubblicazione del decreto che annulla l’autorizzazione a realizzare un’isola ecologica per lo smaltimento ed il recupero rifiuti che, in realta’, sarebbe diventata una enorme discarica con gravi conseguenze per l’ambiente e per la salute dei cittadini. Noi abbiamo piantato il primo albero, ora attendiamo il ripristino dei luoghi da parte della societa’ Sirim Srl. Oggi l’Italia – dichiara il direttore – e’ in grado di lasciarsi alle spalle le croniche emergenze e i conseguenti disastri ambientali. Grazie alla partecipazione dei cittadini nella raccolta differenziata porta a porta, all’innovazione gestionale e impiantistica e’ ormai possibile uscire dall’era delle discariche e della combustione dei rifiuti”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22050

Trending Articles