Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22040

Ambiente, Ferrara (M5S): “In Calabria la situazione è grave”

$
0
0

Presentati i dati di gennaio del progetto ‘Punto zero acqua’.  Ventre: “Le acque analizzate sui siti prelevati risultano contaminate da solventi, in riferimento ai campioni prelevati presso la Legnochimica di Rende”.

 

COSENZA – L’eurodeputata Laura Ferrara ha presentato a Cosenza, nel corso di una conferenza stampa, i dati raccolti nel mese di gennaio del progetto ‘Punto zero acqua‘, iniziativa nazionale dal Movimento 5 Stelle. Il progetto consiste in un monitoraggio ambientale nelle zone a rischio dei livelli di inquinamento acquatici. In particolare, in questa prima fase i tecnici hanno eseguito tre tipologie di campionamenti: acque marine, acque fluviali ed acque di falda. Sono stati prelevati alcuni campioni che sono stati analizzati attraverso la misurazione di specifici parametri ambientali in diverse aree della regione: Cosenza, fiume Cardone; Rende, area Legnochimica, acqua di falda da pozzo di un privato e acqua fluviale a valle del depuratore; Rossano, acqua marina nei pressi della centrale idroelettrica; Celico, fiume a valle della discarica; Corigliano Calabro, foce del fiume Crati e Gioia Tauro, acqua marina a San Ferdinando, non distante dall’area portuale, invaso fiume Metramo.

 

Secondo l’esecutore del progetto, Carmine Ventre, del Centro analisi biochimiche, “le acque analizzate sui siti prelevati risultano contaminate da solventi, in riferimento ai campioni prelevati presso la Legnochimica di Rende. Si riscontra, inoltre, una contaminazione minima di pesticidi nell’acqua all’uscita del depuratore di Rende, mentre i valori dei metalli, in tutti i campioni analizzati, sono in linea con quelli che si riscontrano su siti non contaminati”. Nello specifico, nelle acque a valle del depuratore consortile a Rende, si registrano valori di tetracloroetilene, un solvente utilizzato nelle lavanderie a secco o per sgrassare e pulire i metalli, 11 volte superiori al limite di legge stabilito. Sempre nello stesso sito si registra la presenza di antiparassitari totali dieci volte superiore al limite di legge. Tutte sostanze ritenute cancerogene per l’uomo.

 

“La Calabria – ha detto Laura Ferrara – vive una situazione emergenziale in tema ambientale, non ultima la procedura d’infrazione avviata dalla Commisione europea all’Italia per la mancata bonifica di siti inquinati per 130 Comuni nei quali i sistemi di depurazione delle acque funzionano male o per niente. Punto zero vuole essere uno strumento di supporto alle amministrazioni pubbliche ed agli enti deputati alla tutela dell’ambiente. Non vogliamo creare allarmismi, né sostituirci a nessuno. Il nostro scopo è sollecitare le autorità ad avviare provvedimenti laddove ci sono situazioni inquinanti o strumenti di tutela e prevenzione per siti a rischio”.

L'articolo Ambiente, Ferrara (M5S): “In Calabria la situazione è grave” sembra essere il primo su QuiCosenza.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22040

Trending Articles