Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22050

Quarta edizione del concorso letterario ‘Diamo vita alle parole’

$
0
0

Il concorso è intitolato alla memoria di Romano Marino, giovane studente di terza media della scuola “B.Zumbini” di Cosenza, scomparso nel marzo del 2010 a causa di una patologia rara.

 

COSENZA – La MAS, sindrome da attivazione macrofagica , ha una notevole incidenza nel nostro Paese, colpendo all’anno un abitante ogni 50 mila. Il concorso è riservato agli studenti di terza media e agli studenti dell’ ultimo anno delle Scuole Superiori di Cosenza e Rende. Il termine per la consegna degli elaborati è il 30 marzo 2016. L’elaborato potrà essere consegnato al docente della scuola referente del concorso o inviato direttamente a: associazione.romano.marino@gmail.com Ai vincitori andranno in premio due I-Pad, uno per le scuole Medie, offerto dall’associazione “Romano Marino” e uno per le Scuole Superiori messo in palio dal Keystore one di Cosenza che ha ideato il concorso.

 

La migliore ricerca verrà premiata con un buono per l’acquisto di libri offerto dalla libreria Mondadori di Cosenza. La giuria di qualità si è riservata anche quest’anno la facoltà di premiare eventualmente altri studenti meritevoli, come accaduto nelle precedenti edizioni. Oltre agli studenti delle terze classi delle Scuole Medie di I grado di Cosenza e Rende, parteciperanno al concorso gli studenti dell’ultimo anno dei seguenti istituti superiori: IIS GEO.RA.ART, ITIS “Monaco”, Liceo “Lucrezia della Valle”, Liceo Classico “B.Telesio”, Liceo Scientifico “Fermi” e Liceo Scientifico “Scorza” di Cosenza cui si aggiungono il Liceo Scientifico “Pitagora” e il Liceo Classico “Gioacchino da Fiore” di Rende.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22050

Trending Articles