“Giò Vescovi Quartet” e i “Delta Moon” hanno allietato la prima serata del “Marco Fiume Blues Passion”, ora è la volta di Gina Sicilia, che sarà protagonista della seconda ed ultima serata di domani.
ROSSANO (CS) – Cresce l’attesa per la giovane artista italo/americana, considerata una delle migliori cantanti Blues sulla scena musicale attuale, dopo che, nello spettacolo dello scorso martedì 21 luglio, i Delta Moon, la band di Atlanta in ascesa nella classifica americana e attualmente al secondo posto con il loro decimo album “Low Down”, hanno estasiato il folto pubblico con una performance di altissimo livello, concedendo ripetuti bis. La serata si è conclusa con una sorprendente Jam Session a cui hanno partecipato i musicisti di entrambi i gruppi. Guest della serata, il chitarrista dei Walking Trees, Vincenzo Tropepe e il suo batterista, Giancarlo Alessi.
Un sound avvolgente, quello dei Delta Moon, che nasce dal magistrale intreccio delle chitarre slide di Tom Gray (lap steel) e Mark Johnson (bottleneck guitar) e che porta la loro firma: distinguibile, personale, a tratti polveroso e che rievoca paesaggi caldi, tipici del deserto, di cui moltissimi musicisti americani hanno subito il fascino. I Delta Moon riescono a ricamare partiture di Blues elettrico rurale, infiammato da flebili passaggi Country che rendono l’ascolto ancora più intimo e spirituale. Insomma, una miscela potente di personalità e suoni che ha dato vita a uno spettacolo live straordinario, trasportando l’ascoltatore nel profondo Sud degli Stati Uniti d’America.
Una notte di grande Blues, quindi, pronta ad essere replicata per l’ultima serata del XIII MFBP, in programma per domani alle 21,30 (ingresso gratuito). Gina riesce ad alzare il tiro ancora di più con l’ultimo album, The Alabama Sessions (registrato e prodotto nel leggendario Muscle Shoals, Alabama), che mette in evidenza la sua abilità vocale e di songwriting. Le sue canzoni e i suoi spettacoli riescono, con grande maestria, ad incrociare generi musicali differenti, anche con echi di Soul, R & B, Country, Doo-Wop, Jazz, e perfino Americana. L’artista sarà accompagnata da Derek Josef Toa, alla chitarra, Ronald Scott Key, alla batteria e Antonello Pochiero, al basso. In apertura di serata, a grande richiesta, sarà proiettato il video “The Bloomed Blue River” di Lucio Gagliardi.