Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22050

Monumenti, piazze e chiese di Rossano fotografate in 3D… anche a 360 gradi

$
0
0

Lo straordinario lavoro del rossanese Giandomenico Graziano che, utilizzando la tecnica del 3D, ha fotografato tutti i monumenti e i luoghi più caratteristici di Rossano, creando anche immagini panoramiche 3D a 360°. E il risultato è davvero eccezionale

 

ROSSANO (CS) – Non solo film, cinema e animazione digitali. La terza dimensione si può applicare con successo anche alla fotografia… ed il risultato è di quelli che lasciano in segno. Sempre più spesso, infatti, siamo soliti trovare in Rete immagini realizzate in 3D usando la tecnica della stereoscopia, che permette di  realizzare e visualizzare immagini che restituiscono l’illusione del 3D, pur essendo di fatto immagini bidimensionali. La tecnica è realizzata a partire da due immagini dello stesso soggetto riprese da punti di vista differenti. Queste due immagini vengono poi ricombinate nel cervello fino a creare la percezione della profondità e, quindi, del 3D.

Rossano3d_foto2

I monumenti di Rossano in 3dimensioni – Proprio sfruttando la tecnica del 3D, Giandomenico Graziano, informatico della città bizantina, con uno straordinario e paziente lavoro ha realizzato una prospettiva 3D di quasi tutti i punti turistici del centro jonico in provincia di Cosenza. Chiese, piazze, monumenti e diti archeologici sono stati fotografati in 3D e non solo. Tra i lavori di Graziano vi sono anche bellissime immagini panoramiche a 360°, completamente navigabili dal PC di casa che sono state donate all’assessorato al turismo di Rossano.

“Sin bambino mi sono avvicinato all’informatica ed alla fotografia grazie ad una reflex a pellicola completamente manuale che mi comprò mio padre, con cui ho imparato le basi e quando informatica e fotografia hanno iniziato ad evolversi , e sopratutto con l’avvento dell’era digitale, ho iniziato a sperimentare la possibilità di migliorarmi apprendendo da Internet tutto ciò che informatica e fotografia sono capaci di creare assieme… e da qui il 2004 iniziò l’idea di creare le prime panoramiche a 360° che permettono di visitare e i principali monumenti della mia bellissima cittadina semplicemente con un clic del mouse e stando comodamente seduti in poltrona”.

Il 2008 iniziai con le prime foto 3D , che attraverso l’uso di un paio di occhiali anaglifici consentono di mescolare due prospettive della stessa foto come se fosse visualizzata dal vivo con i propri occhi.  Lo scorso anno mi è venuta l’idea di presentare una foto in tredimensioni, dei principali monumenti di Rossano e successivamente, complice l’esperienza acquisita con le precedenti panoramiche a 360°, ho sperimentato la possibilità di creare la mia prima panoramica in 3D dedicata al nostro antico Oratorio del Pilerio”.

Rossano3d_foto3

Per ammirare le creazioni 3D di Giandomenico Graziano su Flickr, semplicemente utilizzando un paio di occhialini in 3D, anche di carta, basta collegarsi a questo indirizzo:
www.flickr.com/photos/71735589@N02/albums/72157655417497346

Utilizzando due reflex insieme è stato creato una panoramica 3D dell’Aantico Oratorio del Pilerio visibile anch’essa con gli occhialini 3D:
Clicca qui: www.360cities.net/image/oratory-of-pilerio-rossano-italy-1

Panoramiche a 360 gradi di Rossano visibili senza occhiali 3D e sono visibili qui sul sito del comune:
www.rossanoturismo.it/ita/rossano-a-360-gradi.html

Rossano3d_foto4

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22050

Trending Articles