Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22040

Sarà un fine settimana “rovente” dominato dal caldo africano. Attese punte di 40 gradi

$
0
0

Il mese di Agosto si aprirà con l’ennesima forte ondata di caldo africano che farà impennare le temperature. Afa, umidità e temperature bollenti ci accompagneranno per almeno 5 giorni. Attesi picchi termici di 40°C

COSENZA – Luglio sarà certamente ricordato per il record di caldo duraturo e quasi asfissiante. Dei 31 giorni del mese, ben 29 sono stati sopramedia. In pratica in sole due circostanze la colonnina di mercurio è riuscita scesa sotto i 30 gradi durante le ore diurne. A farla da padrona, manco a dirlo, l’anticiclone africano che con le sue temperature roventi sta dominando il tempo nel sud Europa e su tutto il bacino del mediterraneo, rendendo il clima insopportabile sia di giorno che di notte. Abbiamo avuto due break che non sono riusciti a scalfire il meccanismo consolidato, visto che le correnti fresche provenienti dal Nord Atlantico non riescono a scendere di latitudine, trovando nell’anticiclone africano un muro insormontabile. E il caldo sembra non dare tregua, alimentato da continue fiammate che direttamente dal deserto del Sahara arrivano nel Mediterraneo trasformandolo in una fornace.

Le temperature bollenti previste per l'inizio della prossima settimana in Europa

Le temperature bollenti previste per l’inizio della prossima settimana in Europa

Da ieri il sud Italia è alle prese con la terza ondata nel giro di 20 giorni. Giovedì la temperatura massima a Cosenza ha sfiorato i 36 gradi, mentre oggi si prevedono punte di 38. Non andrà meglio nel fine settimana, visto che Calabria, Sicilia, Puglia e Lucania saranno alle prese con il picco del caldo. Facilmente si potranno sfiorare i 40 gradi. In più, con un tasso di umidità che si prevede davvero elevato, la percezione di calore sarà ancora più accentuata. Proprio a causo dell’umidità in arrivo da Sud Est, sui rilievi di Sila e Pollino e nelle zone interne potrebbero verificarsi alcuni temporali pomeridiani nella giornata di domani.

Il picco del caldo dovrebbe allentarsi intorno al 4 Agosto, ma questo non significa che arriverà il fresco, visto che almeno fino alla metà del mese dovremo fare i conti con temperature sempre elevate e con tempo stabile e soleggiato. Insomma, saremo in compagnia del caldo tra il moderato e l’intenso ancora per un paio di settimane. Dopo la prima decade di agosto, poi, le saccature nordatlantiche proveranno con più decisione a sfondare nel mediterraneo, provando a indebolendo il muro africano facendolo arretrare verso i propri lidi di origine.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22040

Trending Articles