Si svolgerà sabato 9 gennaio 2016 alle 10.00 presso la sede del Coni di Cosenza, la premiazione dei 3 vincitori e delle 2 menzioni speciali del Concorso di Idee “Immagina, trasforma, progetta. La cittadella dello Sport!”.
COSENZA – Il concorso è stato promosso dall’Associazione Aniti nell’ambito del Laboratorio di Innovazione Sociale dell’Area Urbana Cosenza- Rende, del progetto RisorgiMenti.Lab, con l’Amministrazione Comunale di Cosenza, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – ATP Cosenza e il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università della Calabria. Il Concorso, partito il 10 ottobre 2015 e concluso il 20 dicembre 2015, ha avuto la finalità di stimolare i cittadini, sia meno esperti che professionisti di ogni età, a riflettere sulla riprogrammazione dello spazio delle Cupole Geodetiche nel contesto, più generale, dell’area urbana, allo scopo di contribuire a dare vita ad una Città dello Sport. L’obiettivo è stato pienamente raggiunto: sono state presentate ben 37 idee- progetto sulla piattaforma civica RisorgiMenti.Lab (www.risorgimentilab.it) , che ha pubblicato il concorso.
I Partecipanti sono stati giovani creativi, studenti delle scuole e studenti universitari, associazioni, ingegneri. Le idee vincitrici sono state selezionate da una giuria tecnica composta da esperti delle associazioni ed enti partner, basandosi sui seguenti criteri: coerenza con il tema del concorso, articolazione della proposta, originalità e creatività, utilità sociale, fattibilità dell’idea e rappresentazione grafica. Tre i premi in palio che saranno consegnati, oltre alle targhe offerte dal CONI: al 1° classificato un iPad offerto da KeyStore Apple One di Cosenza; al 2° classificato una fornitura per un anno di caffè macinato (per casa), 6 tazzine classiche in ceramica e 6 tazzine in vetro, offerti da Caffè Aiello di Cosenza; al 3° classificato un orologio multifunzione della Casio offerto dalla Gioielleria Scintille Montesanto di Sergio e Stefania Mazzuca di Cosenza e San Marco.