Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22090

L’esasperazione per l’anomala ‘puzza’ che arriva da Calabra Maceri si trasforma in denuncia

$
0
0

Odori nauseabondi stanno interessando da circa una settimana la zona industriale di Rende.

 

RENDE – Con una missiva presentata agli uffici del sindaco di Rende Marcello Manna, all’assessore all’Ambiente Francesco d’Ippolito, al Nucleo Operativo Ecologico dei carabinieri di Catanzaro, alla polizia municipale di Rende e al Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao l’associazione Crocevia che da tempo si occupa dell’inquinamento presente in contrada Lecco ha sporto ieri formale denuncia. “In nome per conto e nell’interesse di tutti i cittadini residenti nella zona industriale di Rende, – si legge nel testo del documento – con la presente l’associazione ambientalista Crocevia intende denunciare i cattivi odori ed emissioni odorigene che stanno interessando la zona industriale di Rende da alcuni giorni, turbando seriamente il quieto vivere dei residenti. Si tratta di cattivi odori provenienti dagli stabilimenti della Calabra Maceri e si avverte soprattutto durante le ore serali e notturne. Gli abitanti – scrive il presidente di Crocevia Francesco Palummo – della Zona Industriale di Rende, gradirebbero trascorrere le festività natalizie nel pieno rispetto, da parte di tutti, delle normative previste in materie ambientali e, pertanto, confidano nell’immediato intervento degli organi preposti, diretto a far cessare l’emissione dei suddetti sgradevoli odori”. Si attende ora l’intervento delle autorità.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22090

Trending Articles