Tra le iniziative del Natale a Rende ci sarà il Concerto di Capodanno 2015 Patrocinato dal Comune di Rende, al Cinema Teatro Garden il 30 dicembre alle 21,00.
RENDE (CS) – La”Lviv Philarmonica Orchestra”, che conta più di due secoli di nascita ed è collegata a nomi di fama internazionale che hanno fatto la storia della musica sinfonica Russa ed Europea. L’orchestra è stata diretta da direttori come Gustav Mahler , Richard Strauss e Ruggiero Leoncavallo che hanno fatto diventare la Lviv Philarmonica una delle orchestre più celeberrime dell’ex Unione Sovietica. Da più di ottant’anni la Philarmonica ha una propria stagione di concerti e negli ultimi decenni ha collaborato con i più grandi direttori e solisti, come Lazar Berman, Grigory Sokolov, Misha Maiska, Mstislav Rostropovich. Ha effettuato tour in tutta Europa: Austria, Germania , Spagna, Svizzera , Francia, Kazakistan, Lettonia e in Asia, in Cina e in Giappone. Il 30 dicembre sarà diretta dal Maestro Volodymyr Syvochip.
Giovane Direttore d’orchestra, compie gli studi al Conservatorio di Lviv, per poi divenire Direttore Generale della Philarmonica di Lviv, non trascurando l’insegnamento di direzione d’orchestra e di organizzatore di grandi eventi musicali in Russia, ed in Europa. Ha eseguito numerose prime esecuzioni di vari compositori contemporanei, riscuotendo un grandissimo successo artistico e personale e dando un significativo contributo allo sviluppo professionale della cultura globale dell’Ucraina. E’ invitato spesso a dirigere in Ucraina, Russia, Germania, ed in altri Paesi Europei, e da 15 anni collabora attivamente con le più grandi Philarmoniche tedesche. Il concerto è intitolato “Sul Bel Danubio Blu”, un chiaro riferimento a quello che è il repertorio tradizionale del Concerto di Capodanno viennese.
Il Direttore Artistico Maestro Maria Letizia Mayerà, ha scelto di far eseguire all’orchestra i celeberrimi Walzer della famiglia Strauss, “Voci di Primavera” “kaiser Walzer op 437″ le fomosissime polke “Tritsch Tratsch Polka op 214″ e tanti altri brani di J.Strauss e J. jr Strauss con l’immancabile “Sul Bel Danubio Blu”, e poi le bellissime danze di P.I.Tchaikovskji, e il brioso can can di J. Offenbach, A richiamare anche il Concerto di Capodanno della “Fenice” di Venezia, per non farci mancare nulla, viaggeremo tra le note di Gioacchino Rossini con il bel canto italiano, “la Gazzaladra” e ” Il Barbiere di Siviglia”. Inevitabile saranno i numerosi bis accompagnati dai consueti battimani che chiuderanno in gioiosa armonia il concerto. Il direttore artistico Maria Letizia Mayerà assicura: “Sarà una serata magica e ringrazio il Comune di Rende per il patrocinio. Anche Rende avrà così il suo grande concerto di capodanno”.
PREVENDITA DEI BIGLIETTI: presso il cinema teatro Garden Rende, il Bar Parise in via Caloprese Cosenza, il Bar Giò di fronte al tribunale Cosenza, e tabacchi riv.n.6 zona universitaria.