Quantcast
Channel: quicosenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22060

”Assaggi di cinema”, la rassegna di cortometraggi, torna al Teatro Rendano di Cosenza

$
0
0

Domani e giovedì 10 dicembre, alle 21,00, nella splendida cornice della Sala Quintieri del Teatro Rendano, esordirà la seconda edizione della Rassegna di cortometraggi “Assaggi di Cinema”.

 

COSENZA – Due serate per promuovere il cinema e il talento di giovani registi e interpreti calabresi. Ospiti della rassegna: Gianvito Casadonte, dir. Artistico del Magna Grecia Film Festival; Giacomo Battaglia, dir. Artistico del PIFF; il regista Giovanni Sole; il docente in tecniche di post produzione cinematografica, Gianfranco Confessore; l’attore di “Anime nere” Costantino Comito; l’associazione Prometeo 88 del film “Ciccilla”; i videomakers: Fabrizio Nucci, Nicola Rovito ed Enzo Carone. In programma la proiezione dei cortometraggi e a seguire un talk- show con i direttori artistici, gli autori, i registi e gli interpreti delle produzioni. A condurre le interviste la giornalista Raffaella Salamina. Il tutto sarà accompagnato dalle esibizioni dei SingSwing e dei Soul Pains. Una rassegna che non dimentica il gusto! Le proiezioni dei corti, infatti, saranno introdotte da un delizioso momento di degustazione di prodotti made in Calabria.

 

“La seconda edizione della nostra rassegna punterà nuovamente i riflettori sulle produzioni cinematografiche calabresi – spiega Andrea Solano –. Protagoniste saranno le opere di giovani registi. Senza dimenticare il ruolo fondamentale che occupano i festival per la promozione del cinema sul territorio. Racconteremo la genesi dei prodotti cinematografici, i traguardi raggiunti e le aspirazioni dei nostri talenti locali. Assaggi di cinema punta a creare un appuntamento all’insegna della convivialità. Grazie alla sensibilità del Sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, del Vicesindaco Luciano Vigna, dell’assessore alla comunicazione e spettacolo Rosaria Succurro, proporremo anche quest’anno un progetto che dà spazio alle nuove energie locali e di alto spessore culturale”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22060

Trending Articles