Una serie di lavori per migliorare l’accessibilità e la mobilità sostenibile nei quartieri di Serra Spiga, San Vito Alto e contrada Pulice sono stati approvati dalla Giunta presieduta dal sindaco Mario Occhiuto.
COSENZA – La spesa complessiva ammonta a circa 100mila euro e l’obiettivo è di riqualificare le zone interessate, ma principalmente garantirne la sicurezza. A spiegare gli interventi nel dettaglio è l’assessore Francesco De Cicco, che aveva effettuato personalmente i sopralluoghi dando impulso all’atto ufficiale della delibera: “La scorsa estate ho attenzionato in maniera diretta queste zone cittadine – ha dichiarato il delegato del Sindaco ai Quartieri – e finalmente oggi possiamo affermare con soddisfazione che andremo a intervenire su luoghi non soltanto trascurati negli anni passati ma con un’alta densità di pericolo per i cittadini. Via Pomponio Leto, ad esempio, risultava completamente abbandonata al degrado, e via Cilea presentava rischi per l’incolumità dei passanti. In questo modo non esisteranno più aree isolate o di serie B, a partire, appunto, dalla messa in sicurezza. Tengo a ringraziare in particolare l’ingegnere Marcello Falbo per l’impegno con cui mi ha coadiuvato per ottenere questo risultato e, soprattutto, Mario Occhiuto che ha dato l’input decisivo. Oggi – conclude De Cicco – grazie all’Esecutivo guidato da un Sindaco al quale interessa concretamente il bene comune, nulla viene lasciato al caso o dimenticato”. Fra gli interventi programmati, anche la realizzazione di una rotatoria nei pressi di Città 2000 nel punto dove oggi molti automobilisti compiono manovre pericolose per salire a Serra Spiga.
Di seguito, alcuni passaggi del testo della proposta di delibera di Giunta N.92/2015 con i dettagli relativi ai lavori che verranno eseguiti:
• L’Amministrazione comunale ha riscontrato una serie di criticità concernenti l’accessibilità pedonale e la mobilità urbana nei quartieri Contrada Pulice, San Vito Alto e Serra Spiga, concernenti nello specifico l’insufficienza di attraversamenti pedonali su strade abbastanza pericolose poiché situate all’uscita dell’autostrada Cosenza Sud esposte a rischio di incidenti vista la forte presenza di ragazzi che si recano giornalmente alle vicine scuole di Via De Rada, poste al di là dell’ingresso autostradale, la carenza di marciapiedi praticabili in via Coscarella e via Cilea ad intenso traffico veicolare, l’impraticabilità della scalinata che collega via Cilea al centro città, la presenza di incroci pericolosi;
• è intenzione dell’Amministrazione risolvere le criticità riscontrate onde garantire la sicurezza del traffico pedonale e veicolare;
• L’intervento consiste essenzialmente nel completamento di alcuni marciapiedi e realizzazione nuova segnaletica orizzontale presso l’ingresso autostradale, su via Cilea e via Coscarella, nel ripristino della scalinata tra via Capizzano e via Cilea, nella realizzazione di una mini-rotatoria all’incrocio via Filippo Greco-via Vincenzo Julia-via Saverio Albo-via Francesco Cilea; nell’introduzione di una rotatoria compatta all’incrocio via Pomponio Leto-via Filippo Greco, nella razionalizzazione del traffico veicolare su via Coscarella con l’introduzione del senso unico, nell’introduzione di una rotatoria compatta all’incrocio via degli Stadi-via Galli, nel rifacimento della segnaletica verticale e orizzontale dell’area.