Quest’anno la Festa dell’albero è stata dedicata alla lotta ai mutamenti climatici, il 2015 è infatti un anno decisivo: a dicembre nel vertice delle Nazioni Unite si dovrà definire il nuovo accordo internazionale sul clima, “l’ultima vera opportunità per salvarci” come afferma il Pontefice nell’enciclica Laudato sì.
CASTROLIBERO – Nel cosentino sono state diverse le iniziative che hanno visto protagonisti i bambini. L’ufficio territoriale per la biodiversità del Corpo Forestale dello Stato di Cosenza, in occasione della festa dell’albero, ha partecipato alle manifestazioni organizzate dai comuni di Castrolibero e San Pietro in Guarano. L’importante evento, che da tempo si annovera con cadenza annuale, oltre a rafforzare la positiva e proficua sinergia tra il Corpo Forestale dello Stato e le amministrazioni locali, rappresenta un utile momento didattico e di educazione ambientale, per tutte le scolaresche e per tutti i cittadini che, numerosi ed entusiasti, vi partecipano. A ricordo della giornata, i ragazzi delle scuole presenti, coadiuvati dal personale operaio del cfs hanno messo a dimora diverse specie di piante in zone degradate o da recuperare, dando così un ulteriore importante significato all’evento.